domenica, 4 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Contattaci
BetWin360.tv
  • NEWS
    Vortice Pro Recco in Champions

    Vortice Pro Recco in Champions

    Mou e l'all in di coppa fallito

    Mou e l’all in di coppa fallito

    U20 l'Italia affronta l'Inghilterra

    U20 l’Italia affronta l’Inghilterra

    Sempre più giocatori dall’estero

    Sempre più giocatori dall’estero

    Dallo sweep a gara 7

    Dallo sweep a gara 7

    A tutto Butler!

    A tutto Butler!

    Inter vs Milan: secondo atto dell’Euroderby

    Inter vs Milan: secondo atto dell’Euroderby

    Campo Imperatore: la maglia rosa resiste!

    Campo Imperatore: la maglia rosa resiste!

    Milano v Pesaro: Messina contro Repeša 

    Milano v Pesaro: Messina contro Repeša 

    Milan e Inter: chi gioca?

    Milan e Inter: chi gioca?

    Quel treno per Kaunas: verso le Final Four di Eurolega

    Quel treno per Kaunas: verso le Final Four di Eurolega

    Benzema o Haaland? Le formazioni

    Benzema o Haaland? Le formazioni

    Serie A2: Playoff e lotta per la salvezza

    Serie A2: Playoff e lotta per la salvezza

    Arrivo al fotofinish: tutte le volate all’ultima giornata di A1

    Tutte le volate all’ultima giornata di A1

    Corsa Champions: rush finale

    Corsa Champions: rush finale

  • Interviste
    Mirco Turel tra basket e famiglia

    Mirco Turel tra basket e famiglia

    Paolo Paci, Rieti e una Mission Impossible

    Paolo Paci, Rieti e una Mission Impossible

    Nando Gentile: "Il campionato vinto con Caserta: grande soddisfazione"

    Nando Gentile: “Vincere con Caserta: grande soddisfazione”

    Nicola Mei: "Roseto è come tornare a casa"

    Nicola Mei: “Roseto è come tornare a casa”

    Donato Vitale (Torrenova): "Per battere Roseto servirà un gran lavoro"

    Donato Vitale (Torrenova): “Per battere Roseto servirà un gran lavoro”

    Barrow: "Il calcio per me è tutto"

    Barrow: “Il calcio per me è tutto”

    Intervista a 360 gradi con Giorgia Sottana del Famila Schio

    Intervista a 360 gradi con Giorgia Sottana del Famila Schio

    Intervista con l'ex Roseto Francesco Papa

    Intervista con l’ex Roseto Francesco Papa

    Intervista a Massimo Coppa

    Intervista a Massimo Coppa

  • PronosticiNOVITÀ
    • Pronostici dei Tipster
    • I nostri pronostici
  • CLASSIFICHE
  • STADI 3602022/2023
    • HELLAS VERONA FCin campo
    • ROSETOpartner
    • SS LAZIOin campo
    • UC SAMPDORIAin campo
    • US LECCEin campo
    • US SALERNITANAin campo
  • Login
  • Registrati
BETWIN360.TV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

WHO’S THE GOAT?…noi abbiamo un’idea

di Redazione Betwin360.tv
11/01/2022
in Blog
Tempo di lettura: 8 minuti di lettura
A A
0
WHO’S THE GOAT?...noi abbiamo un'idea

In America uno degli sport nazionali è stabilire chi sia il più grande in uno sport, the G.O.A.T. acronimo che sta per Greatest Of All Times.

Togliendo la punteggiatura avremmo goat (capra) parola sulla quale spesso si scherza volendo denigrare il soggetto del discorso ma che, generalmente, viene intesa con l’accezione di cui sopra.

In ogni sport ci si divide su chi sia veramente il più grande e, spessissimo, non si raggiunge un verdetto che riesca a mettere tutti d’accordo.

Tom Brady e i 7 trionfi

Nel Football Americano ad esempio, Tom Brady si è preso la leadership assoluta vincendo ben 7 anelli (l’ultimo a febbraio scorso alla sua prima stagione ai Tampa Bay Bucaneers) diventando oggettivamente il più grande di sempre in questo sport almeno per risultati ottenuti sul campo ma, ancora oggi, si dibatte se per talento e tecnica fossero superiori Payton Manning o Joe Montana.

Se quindi neanche davanti a 7 trionfi al Superbowl si è raggiunta l’unanimità di giudizio figuriamoci nel Basket USA che ha visto, nei decenni, alternarsi sul gradino più alto del podio autentici mostri sacri dello sport a stelle e strisce.

Da Wilt Chamberlain ad oggi sono stati molti a “contendersi” la nomea del più forte di tutti i tempi e infatti l’etichetta di “the goat” è passata da un giocatore all’altro fino all’arrivo di His Airness Michael Jordan.

His Airness, nothing but…GOAT

Il fuoriclasse dei Bulls, vera icona americana, ha dominato la scena per oltre un decennio togliendo le luci dei riflettori a nomi come Magic Johnson, Larry Bird & co.
In un basket molto competitivo e duro dal punto di vista fisico, dove i giocatori avevano una libertà anche eccessiva (soprattutto se comparata a ciò che avviene oggi) nell’attuazione delle proprie abilità difensive, dopo aver stentato non poco contro i “bad boys” di Detroit, Michael Jordan ha mostrato al mondo intero di essere indubitabilmente il migliore.

Talento assoluto, atletismo mostruoso, 1.98 su una struttura in grado di volare, voglia di vincere, abnegazione, classe, cinismo ed immensa lucidità nei momenti chiave di ogni match, questo e molto altro ancora era Michael Jordan.
E pensare che anche lui (come Tom Brady) non fu scelto con la pick #1 al Draft (il caso di Tom Brady è ancor più clamoroso…).

Dopo aver vinto 3 titoli consecutivi tra il 1991 ed il 1993, il primo dei quali contro il mitico Magic Johnson, a seguito dell’assassinio del padre decise di ritirarsi dal basket, privo di stimoli, per intraprendere la carriera nel baseball.
Il mondo intero era sotto shock. Il miglior esponente del basket NBA, senza alcun preavviso, lasciava la scena.
La grandezza di questo atleta formidabile sta anche nel constatare che i Chicago Bulls, dominatori fino a quel momento, senza di lui non sono riusciti a superare neanche le semifinali di Conference.
Dal dominio all’anonimato in un amen. Il fenomenale Scottie Pippen, che tanto fa parlare di sé ultimamente, senza Michael è tornato a guardare gli altri vincere.

Un anno e mezzo nel baseball, tanto è durata la fuga di Jordan dal basket per fargli capire che il suo posto non era quello, non era nello sport tanto amato dal padre ma in quello che lo avrebbe consacrato una leggenda.

Nel 1995, torna a stagione ormai avanzata e prossima ai playoffs, in condizioni fisiche non ottimali, ma sarà uno scotto necessario da pagare per tornare ai propri livelli. Rientrato con il 45 (numero legato al fratello) presto tornerà al caro vecchio 23.
L’anno seguente AIR JORDAN è pronto e lo dimostrerà al mondo intero portando i Bulls al record assoluto di vittorie in stagione ed al nuovo trionfo in finale contro i Seattle Supersonics di Gary Payton.

È l’inizio di un nuovo three-peat. Altri tre titoli consecutivi.
Non ci sono più dubbi, MICHAEL JORDAN è il re assoluto, il migliore di ogni tempo.

Qualità offensive e difensive senza eguali

In campo è sempre decisivo, anche quando non è in perfette condizioni fisiche (vedere il cosiddetto flu game nelle Finals 1997), autore di alcune delle prodezze più incredibili mai registrate su un parquet (la schiacciata saltando dalla linea del tiro libero ne è soltanto un piccolo esempio), straordinario atleta di 1.98 cm di altezza, incredibile finalizzatore ma capace di vincere il titolo di Defensive Player of The Year nel 1987, ha esaltato non soltanto i tifosi dei Chicago Bulls ma l’intero pianeta facendo pensare, al sottoscritto, di essere stato non soltanto il più grande giocatore di basket di sempre ma il più grande sportivo in assoluto di ogni epoca e di ogni sport.

Bisogna sempre ricordare (ed a tal proposito è illuminante la serie Netflix THE LAST DANCE) quanto dure e spietate fossero le difese in quegli anni, quanta libertà veniva loro concessa e quali fossero le “attenzioni” riservate al campione di Chicago.

E pensare che questo scettro il 23 di Chicago l’aveva strappato ad un certo Earving Johnson, conosciuto ai più come MAGIC. Mai soprannome fu più appropriato.

Un playmaker di 2.06, avete letto bene, un PLAYMAKER di 2.06 cm di altezza.

Un autentico funambolo, forse il più grande passatore di ogni epoca, capace di giocare in tutti i ruoli possibili come dimostrò già il primo anno da rookie, portando i Lakers al titolo disponendosi da pivot (all’epoca c’erano i pivot e quello dei Lakers era un certo Kareem Abdul Jabbar) poiché il 33 era infortunato.

Magic ha rappresentato il sorriso, la voglia di vincere accompagnata dalla solarità di un fuoriclasse assoluto, avvicinando generazioni intere al mondo della pallacanestro statunitense.

Immenso tra i migliori

La globalizzazione consacratasi con Jordan fondava le sue basi sul gioco fatto conoscere a tutti da Magic, Larry Bird, Isaiah Thomas e tutti quei fantastici interpreti che spopolavano su TMC e venivano raccontati da Dan Peterson che, con vivacità e slang tipicamente americani, hanno fatto sì che chiunque si innamorasse di questo sport e delle gesta di questi campioni.

Fino all’avvento di Michael Jordan era Magic Johnson il più grande e non c’era dubbio su questo.
Ancora oggi, se mi chiedessero quanto sia il divario tra “il più grande” e Magic direi che se divario c’è, è veramente modesto.
Jordan è inarrivabile, d’accordo, ma Magic è proprio lì vicino, attaccato, incollato.
Le sue qualità su un campo di basket sono state uniche ed irripetibili (nessun giocatore di quella stazza ha mai mostrato qualità dinamismo, coordinazione velocità ed agilità simili).

Articoliinerenti

Dallo sweep a gara 7

I nostri pronostici | 27-05-2023

Una pantera gigantesca capace di muoversi con fluidità, di incollare il mondo intero davanti alla tv per assistere alle interminabili sfide contro l’acerrimo “nemico” (nonché forse migliore amico) Larry Bird.

Magic Johnson dichiara di essere positivo all’HIV

Earving Johnson ha vinto ben 5 titoli, accompagnato da un’altra leggenda del basket, il già citato Kareem, e da compagni leggendari come James Worthy, ha dominato la scena fino al giorno in cui ha scioccato il mondo intero dichiarandosi positivo all’HIV.

Il periodo era di massima sensibilità verso l’argomento ed il fatto che il miglior interprete dello sport statunitense fosse stato colpito dall’Aids fece scalpore e, di fatto, chiuse anticipatamente la carriera di Magic.

Lebron James, è lui il vero GOAT della palla a spicchi?

Tutto questo preambolo per arrivare a LeBron James che da molti ultimamente viene indicato come THE GOAT.

Il campione di Akron, nato nella stessa clinica di Steph Curry, è da sempre stato al centro delle attenzioni di chiunque si occupi di basket nel pianeta, un energumeno in grado di dominare la scena grazie ad un’esplosività ed uno strapotere fisico che, fino a quel momento, raramente si era visto su un parquet.

Discreto tiratore, grandissimo penetratore, implacabile nell’uno contro uno, schiacciatore devastante ma anche difensore notevole (quando ne ha voglia) anche perché dotato di ottimo tempismo che lo porta ad essere un ottimo stoppatore.

Il più forte giocatore dell’ultimo decennio con la maglia dei Cleveland Cavaliers, se l’è vista con i Lakers di Kobe Bryant e Shaq, i San Antonio Spurs di Popovic, i Celtics di Kevin Garnett e Paul Pierce senza mai riuscire a raggiungere le Finals, frustrante per chi ha tatuato sulla schiena in bella evidenza la scritta THE CHOOSEN ONE.

Ecco che quindi, nel 2010 arriva THE DECISION, per vincere LeBron James deve emigrare da Cleveland ed accasarsi a Miami andando a comporre con Dwyane Wade e Chris Bosh il cosiddetto BIG THREE.

Il suo trasferimento da Cleveland a Miami ha scatenato un mare di polemiche che, a distanza di 11 anni non stentano ancora a placarsi (fresche fresche le dichiarazioni di un suo ex compagno, Iman Shumpert, che l’ha definito la rovina del basket NBA).

Il basket da quel momento cambia, si comporranno in futuro gruppi di giocatori alla caccia di titoli, anche riducendosi i salari, modificando forse per sempre ciò che costituiva una delle fondamenta dello sport americano ovvero la possibilità di qualsiasi squadra di arrivare alla vittoria grazie ad una buona scelta al draft, competenza ed abilità gestionale.

La scelta di Lebron, comprensibile da un certo punto di vista, andrà a scardinare queste certezze, comportamenti che da sempre contraddistinguono gli atleti NBA anche perché, con Miami, il gigante di Akron riuscirà a raggiungere per 4 volte consecutive le Finals vincendo in due occasioni il titolo.

2 Anelli sono conquistati per cui Lebron può tornare a casa per tentare di portare il titolo a Cleveland.
Gli stessi tifosi che l’avevano odiato bruciando la sua casacca 4 anni prima formeranno file interminabili per il ritorno del figliol prodigo.
Vincere con Cleveland non sarà facile soprattutto per il roster a disposizione ma ormai il nostro è abbonato alle Finals che, anche in maglia Cavaliers raggiungerà per 4 volte consecutive (che con le 4 di Miami fanno ben 8 finali). Complici molti infortuni (Kyre Irving e Kevin Love) nel 2015 è costretto a giocarsi le finali contro gli straordinari Golden State di Curry & co, praticamente da solo.

THE KING ALLA CONQUISTA DELL’NBA

Stoiche prestazioni, accompagnato da un indomabile De La Vedova, riescono a tenere in piedi una serie che gli uomini di Kerr riusciranno alla fine a domare con un 4-2 sudato.
Il capolavoro di LBJ è però quello che realizza l’anno successivo quando, accompagnato da un incredibile Kyre Irving (straordinario talento pazzerello), riesce a ribaltare la serie in finale quando, sotto di 1-3 e con due gare da disputare in trasferta, porta il titolo a Cleveland riuscendo in un’impresa mai riuscita ad alcuno in precedenza.

Il fenomeno di Akron è nella storia, la missione è stata portata a compimento.
Altri due anni con annesse due Finals (e fanno 10 consecutive) porteranno ad altrettante delusioni, uno 4-1 ed uno sweep, sempre contro i Golden State, pongono fine alla seconda esperienza in Ohio.

È pronta una nuova avventura ed i Lakers sembrano la scelta giusta per tornare a vincere.
La squadra viene realizzata anche su indicazioni del RE e, dopo un primo anno pregiudicato da un lungo infortunio, arriva il titolo in piena pandemia.

È il quarto anello per THE KING ed ecco che in molti lo definiscono The Greatest Of All Times.

Le qualità di Lebron e le difese del passato

Straordinario giocatore, abilissimo stratega, cervello finissimo in grado di cogliere le innumerevoli sfaccettature del gioco e di circondarsi di giocatori di proprio gradimento portando però ad un gradino inferiore al proprio colui che, teoricamente, dovrebbe condurre le danze: il coach.

Come già accaduto a Cleveland infatti con Tyronn Lue, anche ai Lakers l’impressione che si ha è che il povero Vogel sia vittima della preponderante personalità di James.

Lebron James ha sicuramente dominato la scena in questi anni, rendendosi autore di partite memorabili, stoppate straordinarie (come quella che di fatto ha dato il titolo a Cleveland nel 2016 ai danni di Iguodala), stabilendo record su record, totalizzando un enorme quantità di punti e assist anche grazie ad un fisico veramente mostruoso che gli consente di ridicolizzare spesso i propri avversari ma tutto questo basta a defiirlo il migliore? Non ai miei occhi e non solo perché tutto ciò è avvenuto in un’epoca in cui le difese sembrano aprirsi al suo cospetto ma anche perché la grandezza di un uno sportivo non si misura soltanto in statistiche, trofei o records ma vanno considerate tutte le varie sfaccettature.

Il contesto in cui si è mosso, la competitività degli avversari, le sue doti in termini di talento e tecnica individuale.

James è sicuramente uno dei più grandi giocatori di sempre (al fianco di altri mostri come Shaquille O’Neall  Kobe Bryant ed altri) ma di sicuro non il più grande.

Lo scettro è e sarà ancora saldamente nelle mani di AIR JORDAN.

 

Tags: basketnbapalla a spicchiusa
CondividiTweetCondividiInvia
Articolo precedente

Risultati e Classifica Liga – giornata 20 – 09/01/2022 | Betwin360

Articolo successivo

Risultati e Classifica Serie A – giornata 21 – 09/01/2022 | Betwin360

Altri Articoli

Vortice Pro Recco in Champions
Blog

Vortice Pro Recco in Champions

1 Giugno 2023
Mou e l'all in di coppa fallito
Blog

Mou e l’all in di coppa fallito

1 Giugno 2023
U20 l'Italia affronta l'Inghilterra
Blog

U20 l’Italia affronta l’Inghilterra

31 Maggio 2023
Sempre più giocatori dall’estero
Blog

Sempre più giocatori dall’estero

30 Maggio 2023
Dallo sweep a gara 7
Blog

Dallo sweep a gara 7

29 Maggio 2023
A tutto Butler!
Blog

A tutto Butler!

24 Maggio 2023
Inter vs Milan: secondo atto dell’Euroderby
Blog

Inter vs Milan: secondo atto dell’Euroderby

16 Maggio 2023
Campo Imperatore: la maglia rosa resiste!
Blog

Campo Imperatore: la maglia rosa resiste!

12 Maggio 2023
Per favore accedi per partecipare ala discussione

Gli articoli più letti

  • Milano v Pesaro: Messina contro Repeša 

    Milano v Pesaro: Messina contro Repeša 

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • I nostri pronostici | 12-05-2023

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tutte le volate all’ultima giornata di A1

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Quel treno per Kaunas: verso le Final Four di Eurolega

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • U20 l’Italia affronta l’Inghilterra

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Inter vs Milan: secondo atto dell’Euroderby

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLAYOFFS NBA – Semifinali di conference

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Corsa Champions: rush finale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Campo Imperatore: la maglia rosa resiste!

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Serie A2: Playoff e lotta per la salvezza

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Warning: array_slice() expects parameter 1 to be array, object given in /home/customer/www/betwin360.tv/public_html/wp-content/plugins/jnews-instagram/class/class-instagram.php on line 68
    Facebook Instagram
    Logo Betwin360.Tv

    CHI SIAMO

    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il sito è gestito da Betwin360.tv
    Email: info@betwin360.tv

    © 2020-2021 Betwin360.tv

    NAVIGA PER CATEGORIA

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Login
    • Registrati
    • News
    • Interviste
    • Pronostici
      • Pronostici dei Tipster
      • I nostri pronostici
    • Classifiche e risultati
    • Stadi a 360°
      • Hellas Verona Football Club
      • Pallacanestro Roseto
      • Società sportiva Lazio
      • Unione calcio Sampdoria
      • Unione Sportiva Lecce
      • Unione Sportiva Salernitana
    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati

    © 2020 | 2022 Betwin360.tv

    Bentornato!

    Entra

    Password dimenticata? Registrati

    Crea un nuovo account!

    Compila tutti i campi per registrarti

    * Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy e dichiari di avere più di 18 anni.
    Tutti i campi sono richiesti. Log In

    Riprova la password

    Compila tutti i campi per resettare la password

    Log In
    Acconsenti all'utilizzo dei cookies nel sito per migliorare l'esperienza di navigazione?
    GestisciAccetta
    Gestisci

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Questo sito utilizza i cookies per migliorarne la navigabilità e le funzionalità. Continuando accetti i termini e condizioni. Visita la nostra pagina di Privacy e Cookie Policy per tutte le informazioni