Sfida di lusso a Wembley dove i Campioni d’Europa in carica affronteranno i Campioni del Sud America in una gara, chiamata “La Finalissima”, che potrebbe diventare un appuntamento fisso anche per i prossimi anni. Dopo la morte di Maradona si palesava già l’idea di disputare un incontro tra i due Paesi ai quali il numero dieci argentino era legatissimo.
Si è presentata la grandissima occasione dopo le rassegne continentali e così si è deciso di giocare una sorta di Coppa Intercontinentale come si faceva per i club dove la squadra vincitrice della Uefa Champions League affrontava quella che si aggiudicava la Copa Libertadores, prima della creazione del Mondiale per club. Non si tratta però della prima assoluta perché 29 anni fa ci fu Francia v Uruguay mentre otto anni toccò all’Argentina contro la Danimarca.
Giorgio Chiellini: “Un cerchio che si chiude”
Una bandiera Azzurra che ha deciso di dire basta col calcio giocato dopo tante e vittorie. Un uomo diventato simbolo che ha trascinato la Nazionale alla vittoria degli Europei che tutti hanno ancora ben a mente soprattutto nel momento in cui pochi secondi prima dai calci di rigore contro la Spagna ha avuto anche la freddezza e la simpatia di scherzare con Jordi Alba dandogli del “mentiroso” in maniera del tutto buffa, tranquillizzando così anche i compagni di Nazionale e i tifosi italiani. L’avventura di Chiellini con la nazionale maggiore inizia il 17.11.2004 in un’amichevole a Messina contro la Finlandia. Il primo gol arriva quasi 3 anni dopo contro le Far Oer con un tiro dalla distanza che non lascia scampo al portiere avversario. Nel match inaugurale di Wembley contro l’Inghilterra Chiellini ottiene per la prima volta anche la fascia da capitano e così ha deciso di dare l’addio alla Nazionale proprio a Wembley domani sera.
Delusione Italia
La mancata qualificazione arrivata un po’ a sorpresa soprattutto dopo un girone che sembrava essere alla portata degli Azzurri brucia ancora, e non poteva essere di meno, nella testa dei giocatori della Nazionale italiana. Gli uomini di Roberto Mancini vogliono giocare e vincere per dare un segnale di ripartenza in vista anche delle prossime sfide in Nations League contro Inghilterra, Germania e Ungheria. Una ripartenza dovuta da una Nazionale che in passato ha centrato la vittoria mondiale in 4 occasioni, a pari dei tedeschi e dietro solo al Brasile.
Torna Spinazzola
Sospiro di sollievo per la Nazionale con il ritorno di Spinazzola in Azzurro e Mancini proporrà la squadra che si è laureta Campione d’Europa e punterà sulla vecchia guardia per avere la meglio sui sudamericani davanti a uno stadio Wembley tutto esaurito. Mancini ha fatto poi sapere che a cominciare dalle gare in Nations League
Come si presenta l’Argentina
Il ct. Scaloni ha convocato i migliori perché anche gli argentini vogliono assolutamente vincere il trofeo. Ci sarà quindi Lionel Messi che duetterà con Angel Di Maria. Non mancheranno gli “italiani” Lautaro Martinez e Paulo Dybala che potremo forse rivedere insieme con la maglia dell’Inter nella prossima stagione.