Nella difficilissima competizione continentale che riguarda le compagini provenienti dalle federazioni di Sud Africa, Irlanda, Galles, Scozia e Italia, definita come United Rugby Championship il Benetton Treviso è davanti a tutti. L’altra italiana a prenderne parte è il Parma.
Ci sono 4 gironi divisi in (ordine posizioni di classifica):
- Irish Shield con Leinster, Ulster, Munster, Connacht
- Scottish/Italian Shield dove troviamo Benetton Treviso, Glasgow Warriors, Edimburgo e Parma
- South African Shield con Stormers, Bulls, Lions, Sharks
- Welsh Shield con Ospreys, Cardiff, Dragons, Scarlets
Ordinaria amministrazione
Il Treviso è riuscito a superare i gallesi dei Dragons 34-14 dominando la gara sin dall’inizio con un primo tempo a senso unico e con i “leoni” che hanno offerto sprazzi di ottimo gioco sia a livello difensivo che offensivo. Federico Ruzza è stato inoltre premiato come MVP della partita al culmine di una prestazione da vero campione. Lamaro vero muro nella redzone dei biancoverdi con le folate gallesi che non trovano spazio. Al 67′ brivido per i leoni con gli avversari che si avvicinano fino al 14-27 ma Bellini mette in ghiaccio il risultato con il terzo offload più il punto bonus che fissa il finale sul 34-14.
Dopo quattro giornate Treviso è in testa al girone italo-scozzese con 3 vittorie e 1 sconfitta con un ruolino di marcia che ha visto i biancoverdi trionfare contro i Warriors di Glasgow 33-11, contro gli Scarlets 34-23 e poi contro i Dragons 34-14. L’unica sconfitta l’ha subita in Irlanda nella seconda giornata dove il Leinster ha vinto 42-10. Il Leinster è tra l’altro la formazione che vanta il maggior numero di vittorie in questa competizione: 8. Al secondo posto con 4 edizioni troviamo i gallesi dell’Ospreys e sul gradino più basso del podio un’altra irlandese, il Munster, con 3.
Le classifiche:
Il Leinster è l’unica ad averne vinto 4 su 4 e potrebbe essere raggiunta dagli Stormers che dovranno giocare la quarta sfida contro gli Sharks. Nella top 4 della generale troviamo quindi anche il Benetton Treviso con buone chance di passare ai playoffs. Ultimo in classifica invece il Parma con 0-4.
Attacco:
Ulster in testa con 104 punti segnati.
Difesa:
Scarlets con 481 placcaggi. In questa classifica Treviso è al secondo posto.
Trasformazioni:
Treviso davanti a tutti: 9 trasformazioni e 5 errori.
Disciplina:
Sharks con zero ammonizioni e zero espulsioni. 22 punizioni concesse.
Lineouts
Ancora gli irlandesi dell’Ulster.
Mischia
Leinster con il 100% di “scrums” vinti.