La Salernitana è stata fondata il 9 giugno 1919. Ha sempre giocato tra i professionisti tranne che nella stagione 2011-2012 perché costretta a ripartire dalla Serie D. Per la prima volta nella storia della società quest’anno gioca nella massima serie del calcio italiano per la terza stagione consecutiva.
Colori:
La Salernitana ha vestito per tante stagioni il bianco-celeste a righe verticali. Dal 1927 al 1929 invece la scelta cromatica delle divise è stata di color granata, scelta poi riconfermata dalla stagione del 1943 e rimasta tale fino a oggi ad eccezione di un anno, il 2011-2012, quando per ragioni legali il nuovo sodalizio fu costretto a scegliere un altro colore.
Simbolo:
L’ippocampo è il simbolo adottato dal 1949. Compare per la prima volta sulle magliette nel 1970 mentre prima era raffigurato solo sul gagliardetto della società. L’ippocampo è bagnato dalle onde del mare e sormontato da cinque bastioni rievocanti le fortificazioni normanne e longobarde. Sulla destra compare una stella a otto punte che ricorda il Follaro, l’antica moneta della Zecca di Salerno.
Stadio Arechi:
Il nome deriva dal prinicpe longobardo Arechi II che fece conoscere a Salerno un periodo storico di grande fioritura. La prima gara giocata all’Arechi fu in Serie B contro il Padova nel 1991. Il nome dello stadio fu assegnato però dopo 15 giornate di campionato.
Tutte le notizie su US Salernitana
Pescara v Gubbio: sarà battaglia
Dai toni dei due tecnici il posticipo di Serie C si preannuncia a dir poco frizzante. Il Pescara viaggia con i favori del pronostico ma l'esperto tecnico degli abruzzesi predica estrema calma: "Stiamo bene. Non rendo noto quale sarà la formazione che scenderà in campo però ho già deciso. Questo sarà un mese molto impegnativo ma non di certo decisivo e avrò bisogno del supporto di tutti. Il Gubbio è una squadra che gioca bene ed è difficile da preparare in quanto hanno usato moduli diversi ma noi dobbiamo pensare a fare l anostra partita. Braglia è molto astuto nei concetti difensivi". I biancazzurri hanno 10 punti in classifica e in caso di vittoria andrebbero a quota 13 dietro a Torres (18) e Cesena (15) ma gli abruzzesi devono ancora recuperare il derby contro il Pineto. Gli umbri hanno raccolto due vittorie e tre pareggi nelle prime cinque giornate di campionato e a Pescara si presentano con il coltello tra i denti come fa intendere anche il tecnico Braglia: "Giocheremo senza vie di mezzo perché quando affronti Zeman o vinci giocando una grande partita o subisci 3-4 gol. Non sono sicuro se apporteremo delle modifiche all'assetto tattico della squadra, sto...
Leggi di piùAdli si prende il centrocampo del Milan
Tutti lo aspettavano ed eccolo qui finalmente. Yacine Adli, francese di origini algerine, che dopo essere finito ai margini del progetto ha deciso di restare comunque al Milan trovando spazio nella vittoria a Cagliari e rispondendo con un'ottima prestazione. C'era stato un dialogo con Pioli prima della sfida contro la Roma per chiarire la posizione che avrebbe avuto in questa stagione e le due parti si sono trovate d'accordo nel ricoprire il ruolo di vice Krunic. Il classe 2000 è arrivato a Milano dopo aver vestito le maglie di PSG e Bordeaux in patria e si è anche fatto la trafila delle giovanili della nazionale transalpina. Le qualità per essere un gran giocatore, a livello tecnico, non mancano. La sua caratteristica principale è il fatto di essere un calciatore molto duttile che si adatta a diverse situazioni o strategie di gioco: no ha difficoltà nel giocare su tutti i fronti del reparto offensivo, oppure come regista, ala o mezzala ma l'abbiamo visto impiegato anche proprio davanti la difesa per l'ottima visione di gioco in grado di vedere i movimenti dei compagni. Il Milan lo aveva già acquistato nel 2021 e lasciato a fare esperienza a Bordeaux, dove con i "girondini"...
Leggi di piùCholet e Brindisi vale il posto in Europa
Tra poche ore ci sarà l'atto finale del torneo di qualificazione alla Fiba Champions League con la compagine pugliese che contenderà l'unico posto disponibile ai francesi dello Cholet già giustizieri di Varese, anche se poi a dire il vero l'Itelyum ci ha messo tanto del proprio per salutare la competizione europea anzitempo a causa dello sciagurato ultimo quarto (24-10 per lo Cholet) che è costato carissimo. Nella finalissima ci è approdata però Brindisi che dopo l'esordio quasi da incubo con il canestro della vittoria allo scadere contro i modesti rumeni dell'Oradea hanno costruito una bella vittoria sul Den Bosch, squadra olandese di belle speranze ma di poca concretezza. E così sul campo neutro della Gloria Sports Arena di Antalya (Turchia) saranno gli uomini di Corbani a cercare il pass per la fase a gironi della Basket Champions League. Ci sarà da battagliare fino all'ultimo secondo perché lo Cholet rappresenta senza ombra di dubbio la squadra più in condizione e più profonda del torneo spalmato su 5 giorni al quale hanno preso parte 8 squadre. Da una parte Vojtech Hruban, il ceco che ha realizzato la bellezza di 996 punti nella storia della Basket Champions League, accaparrandosi quindi il record di...
Leggi di piùUdinese v Genoa: chi fermerà Retegui?
L'ultima giornata di Serie A ha evidenziato un elemento importante in vista di questa sfida tra friulani e liguri: i padroni di casa sono decisamente in difficoltà mentre i rossoblù guidati da Alberto Gilardino giocano un calcio spumeggiante (da vedere e rivedere la rete del momentaneo raddoppio contro la Roma). Nelle ultime 12 gare di Serie A tra le due squadre, gli ospiti non hanno mai vinto. L'Udinese, tra l'altro, ha battuto il Genoa in 4 delle ultime 6 partite giocate tra le mura amiche. La squadra di Sottil deve ancora trovare la gioia del gol in casa mentre è quella che ha passato meno minuti in vantaggio tra le 20 che partecipano alla Serie A e si appresta ad affrontare la compagine che ha effettuato meno tiri verso lo specchio avversario. Per i bianconeri a forte rischio uno dei migliori di questo avvio di campionato: Samardzic che ha un fastidio a un piede. Gilardino sta pensando se buttare nella mischia Malinovskyi. Potrebbe schierare un solo trequartista dietro alla punta Retegui. Probabili Formazioni UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Pereyra, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Sottil. GENOA (3-5-1-1): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Thorsby, Kutlu, Martin; Gudmundsson; Retegui....
Leggi di piùSalernitana v Inter: reazione nerazzurra?
A poche ore dalla bruciante sconfitta maturata contro il Sassuolo, l'Inter deve tornare in campo e per l'esattezza all'Arechi di Salerno con i padroni di casa ancora a caccia della prima vittoria in questo campionato. Guaio di formazione per Paulo Sousa che non può contare su Antonio Candreva ma attenzione perché potrebbe, finalmente per i campani, tornare in campo l'attaccante Boulaye Dia. La Salernitana è incappata nella bruttissima sconfitta contro l'Empoli e viaggia con una media punti da retrocessione. Simone Inzaghi dopo la brutta sconfitta interna per 1-2 contro i neroverdi si affida, ovviamente, alla coppia Thuram-Martinez che non ha di certo fatto male finora. A centrocampo dovrebbe esserci Mkhitaryan visto il forfait dell'ultimo secondo di Frattesi per infortunio. PROBABILI FORMAZIONI SALERNITANA-INTER SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Martegani, Maggiore, Bradaric; Kastanos, Jovane Cabral; Dia. INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan , Carlos Augusto; Sanchez, Thuram.
Leggi di più