In Italia il CONI non ha dato l’ok all’idoneità di Eriksen mentre in Inghilterra il calciatore danese può scendere in campo. Torna nella Premier League dopo che dal Tottenham era passato all’Inter ma il centrocampista campione d’Italia con i nerazzurri è stato costretto a lasciare la Serie A.
La miocardite e l’arresto cardiaco in Danimarca v Finlandia
Era svenuto in campo, a causa di un arresto cardiaco, durante la partita degli Europei contro la Finlandia il 12.6.2021 e da quel momento la sua vita agonistica sembrava essere giunta al capolinea. Simon Kjaer, capitano della nazionale danese, gli salvò la vita prima dell’arrivo dei sanitari. I medici hanno impiantato un defibrillatore sottocutaneo chiamato “converter” ICD che interviene nel caso in cui il cuore del calciatore dovesse andare di nuovo in tilt.
Delay Blind e il malore in campo
Non è il primo professionista a giocare con un impianto cardiaco ICD. Prima di lui infatti anche Delay Blind che però durante una gara amichevole con la maglia dell’Ajax nell’agosto del 2020 se l’è vista davvero brutta perché il defibrillatore ha smesso improvvisamente di funzionare e l’olandese si è accasciato al suolo ma si è, fortunatamente, rialzato subito ed è andato negli spogliatoi senza accusare conseguenze preoccupanti per la sua salute.
In Italia non si può
In Italia il Comitato Organizzativo Cardiologico qualche anno fa non ha dato l’ok all’idoneità sportiva per coloro che volessero praticare attività agonistica e quindi Eriksen e l’Inter sono stati costretti a salutarsi.
La nuova avventura e vita calcistica del danese ripartirà quindi dalla Premier League, precisamente dal Brentford, squadra che punta alla salvezza e che ha già diversi elementi scandinavi in rosa.