Udinese e Bologna si affronteranno per la 73esima volta nel massimo campionato italiano nell’incontro valevole per l’ottava giornata di Serie A, previsto alle ore 15:00 di domani. I rossoblù vantano complessivamente una vittoria in più rispetto ai friulani (26 vs. 25), mentre in 21 occasioni la gara si è chiusa con un pari. L’Udinese è reduce da uno scoppiettante 3-3 esterno in casa della Sampdoria, un’altalena di emozioni in cui nel primo tempo Pereyra e Beto avevano portato avanti i bianconeri, mentre Forestieri ha evitato la sconfitta a 8 minuti dal termine dopo la rimonta blucerchiata. Il Bologna invece si è fatto il più bel regalo di compleanno battendo la Lazio con il punteggio di 3-0 al Dall’Ara grazie alle reti di Barrow, Theate e Hickey. I rossoblù occupano l’ottavo posto in classifica con 11 punti mentre i bianconeri si trovano in tredicesima posizione con 8 punti. Gli 11 punti raccolti nelle prime 7 giornate rappresentano uno dei migliori inizi di campionato negli ultimi anni per i felsinei. Solo nel 2017-18 avevano conquistato lo stesso numero di punti. L’Udinese ha esibito di recente problemi soprattutto tra le mura amiche: i friuliani hanno infatti perso 7 delle ultime 10 partite disputate alla Dacia Arena, fallendo l’appuntamento con il gol nelle ultime due uscite casalinghe. Di contro, il Bologna ha faticato a trovare i 3 punti lontano dal Dall’Ara (3 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime 7 trasferte). I rossoblù sono la squadra che può vantare il maggior numero di reti da fuori area in questo campionato: sono 3 i gol arrivati dalla distanza, due a firma di Barrow e uno messo a segno da Svanberg.
Gli ex:
Sebastien De Maio ha vestito la maglia rossoblù nel 2017 e nel 2018.
Kevin Bonifazi conta 30 presenze in Serie A con la maglia dell’Udinese.
Probabili formazioni:
Il tecnico dei friulani Gotti dovrebbe optare per il 3-5-2 con Deulofeu e Beto in attacco. Molina, reduce dalla fortunata parentesi con la maglia della nazionale argentina, dovrebbe andare in panchina.
In casa Bologna Mihaijlovic potrebbe schierare Medel nella retroguardia in seguito al problema accusato in allenamento da Bonifazi. In avanti confermatissimi Barrow e l’attacante austriaco Arnautovic. Stesso discorso per Theate e Hickey, autori di un ottimo inizio di stagione ed entrambi già a segno due volte nelle prime 7 giornate.