Udinese Calcio

UDINESE CALCIO

La “provinciale” meno provinciale di tutte. Da quando è salita in Serie A (1994-1995) la società friulana non è più retrocessa ed è la squadra tra quelle meno blasonate che ha militato per più anni consecutivi in massima serie.
I bianconeri vinsero il primo campionato di calcio italiano che però non è stato mai riconosciuto in quanto non organizzato dalla FIGC (allora FIF) perché patrocinato dalla Federazione Ginnastica Nazionale Italiana e venne disputato con regole diverse rispetto a quelle del calcio.

Il 5 luglio 1911 nasce ufficialmente l’ Associazione Calcio Udinese. Il primo risultato storico importante è la finale di Coppa Italia del 1922 persa però contro il Vado.
L’Udinese vanta comunque un palmarès di tutto rispetto grazie ai titoli vinti nel corso degli anni: Coppa Anglo-Italiana, Coppa Mitropa, Coppa Intertoto Uefa.

Negli anni 2000 riesce anche a disputare per tre volte la Uefa Champions League (prima volta nella stagione 2005-2006 e ultima nel 2012-2013).

Tanti campioni in maglia bianconera:

Per distacco il giocatore che più ha fatto innamorare e sognare i tifosi friulani è stato Totò Di Natale (227 reti in 446 presenze sono i due record che difficilmente verranno superati). Ricordiamo anche Zico negli anni 80 e poi nell’era moderna Sensini, Bierhoff, Iaquinta, Benatia, Handanovic, Balbo, Muzzi, Sosa, Danilo, Fiore, Paulo Sergio, Stroppa, Poggi, Jorgensen, Isla, Pizarro, Sanchez, Quagliarella.

Stadio Dacia Arena:

Sulle rovine dello Stadio Moretti, trasformato in un parco urbano, nasce nel 1976 lo Stadio Friuli con la particolarità dell’arco alto 33 metri a fare da tetto. Nel 2013 sono iniziati i lavori di ristrutturazione della struttura che è poi diventata, tre anni dopo, “Dacia Arena”.

Tutte le notizie su Udinese Calcio

Quagliarella: inarrestabile macchina da gol

Forza, eleganza, fiuto del goal e tenacia, il tutto racchiuso in un nome, Fabio, e soprattutto in un cognome, Quagliarella. Tra i bomber più prolifici ancora in attività della Serie A spicca il nome dell’attaccante della Sampdoria che ha appena realizzato il centesimo centro (180 in totale) nel massimo campionato di calcio italiano con la maglia della compagine ligure. Destro, sinistro, collo, piatto, di tacco, con la testa, in sforbiciata, in rovesciata, su rigore, con un rimpallo, dopo un dribbling, a bruciapelo, rapidità d’esecuzione è la parola d’ordine. L’ultima vittima in ordine di tempo è stata l’Empoli che si è vista infilare prima con un diagonale rasoterra e preciso e poi con una vera  e propria acrobazia in classico stile della punta di Castellammare di Stabia. L’affinità alla rete si vedeva sin dai primi passi nel mondo dei professionisti quando, dopo il breve passaggio in prestito dal Torino (società con la quale ha debuttato da giovanissimo in A) alla “nuova” Fiorentina chiamata Florentia Viola in C2, la società abruzzese del Chieti decide di puntare su di lui e chiede ai granata di poterlo avere in prestito: in C1 colleziona 43 presenze e 19 reti. I piemontesi al termine delle due...

Leggi di più

Udinese: 1700 volte in Serie A

Domenica contro la Lazio la squadra friulana festeggerà la partita numero 1700 nel massimo campionato italiano. Un traguardo molto importante se teniamo conto che si tratta di una realtà che veniva una volta definita "provinciale" ma dopo l'ultima stagione di Serie B (1994-1995, la prima nell'era dei tre punti) e la promozione in Serie A i risultati sportivi conseguiti grazie all'ottima gestione del presidente Giampaolo Pozzo e del figlio Gino in carica dal 1986. SI tratta di una delle società polisportive più antiche d'Italia e addirittura vinse il primissimo campionato di calcio di massima serie giocato sul suolo italiano ma mai riconosciuto come campionato ufficiale e quindi l'Udinese non compare negli almanacchi dei vincitori. Dalla nascita fino al ritorno in A nel 1995 ( prima classe mantenuta ancora oggi facendola diventare la provinciale con la striscia più lunga nel massimo campionato italiano) i friulani hanno vissuto degli alti e bassi tra A e C con una finale di Coppa Italia persa contro il Vado nel 1922, un secondo posto in A nel 1954-55 e le vittorie nella Coppa Anglo-Italiana nel 1978 e quella della Mitropa nel 1980 e della Coppa Intertoto nel 2000. Dirigenza da dieci e lode Una dirigenza...

Leggi di più

Pierpaolo Marino furioso contro la decisione della Lega di far giocare

Il Covid continua ad essere uno dei temi bollenti delle ultime ore di calcio italiano e sta creando delle pericolose spaccature tra gli addetti ai lavori. La Lega è costretta a decidere in poche ore sul da farsi. Ieri pomeriggio Pierpaolo Marino, dirigente dell’Udinese, è letteralmente sbottato dopo la gara persa dai suoi per 6-2 contro l’Atalanta. Il bianconero ha dichiarato: “Siamo stati dei martiri e sembrava un torneo del bar“. I friulani arrivavano alla sfida con 12 giocatori della rosa indisponibili e diversi giocatori della primavera al rientro dopo 20 giorni di stop forzati dal Covid. “Sono scesi in campo giocatori che non si allenavano da almeno dieci giorni. La gara non ha avuto senso e non c’è nulla da analizzare a livello tecnico, ecco perché mi presento io ai microfoni e non chi ha giocato la gara. Faccio i complimenti a chi comunque è sceso in campo contro i nerazzurri“ ha continuato il direttore sportivo. Parole dure anche contro la Lega “Non ho capito questo accanimento contro l’Udinese da parte della Lega che ha ritenuto opportuno far ricorso al Tar dopo la decisione della asl di rinviare la partita. Anche contro la Fiorentina la asl ci aveva vietato...

Leggi di più

Covid: casi positività, la Salernitana non parte

Dopo le tante gare rinviate per le positività riscontrate nei club inglesi della Premier League arriva oggi anche la volta della Serie A con la Salernitana che non è andata a Udine per la gara delle 18:30. In Inghilterra il campionato non si ferma L'incontro tra i club e la Federcalcio inglese è terminato con la decisione unanime di continuare a giocare se si hanno a disposizione 13 giocatori più un portiere. Il calendario del campionato inglese è fitto di partite e quindi uno stop di diverse settimane potrebbe essere davvero difficile da recuperare. Caso Covid anche in Italia Anche la Serie A, purtroppo, è costretta a fare i conti di nuovo con il Covid. La Salernitana sarebbe dovuta partire per la gara contro l'Udinese ma l'accertata positività di alcuni componenti del club campano hanno bloccato tutto attraverso l'intervento dell'ASL di Salerno che ha richiesto la sospensione dell'attività agonistica e quindi anche della partecipazione a eventi sportivi come appunto la sfida del massimo campionato italiano. Il club è a disposizione per qualsiasi tipo di accertamento proposto dalla sanità locale. Il comunicato per il rinvio della sfida in programma a Udine questa sera è arrivato nella notte. L'Udinese, stando alle parole...

Leggi di più

La solitudine dei numeri uno

Essere il portiere di Maradona è un etichetta dura da sopportare ,specialmente per un uomo, ancora prima che un atleta, ordinario. Giuliano Giuliani era questo ,un uomo ordinario ,un atleta ordinario. Senza grilli per la testa ,ne immerso in storie di gossip. Buon portiere ,con discreta tecnica, ha sempre lasciato poco spazio all'estrosità tipica dei numeri 1, preferendo la regolarità e il senso di posizione come skill tecniche. Si era formato come professionista nell'Arezzo, squadra della città dove ha abitato fin da piccolo. Passa poi al Como e dopo uno storico 9⁰ posto, va poi al Verona che ha appena vinto un memorabile tricolore . Esordisce così in Coppa dei Campioni e incrocia la sua strada in Serie A con uno di quei giocatori che diventerà un suo amico: Diego Armando Maradona. Il fuoriclasse argentino segnerà a Giuliani un indimenticabile gol da 40 metri, passato alla storia come uno dei gol più belli del Pibe. Ma Giuliani si può vantare di avere un record nei confronti di del talento di Villa Fiorito, ovvero avergli parato 2 rigori così come nessun altro portiere è mai riuscito contro el Diez. Il premio per la sua regolarità è proprio approdare al Napoli, col...

Leggi di più

Bentornato!

Entra

Crea un nuovo account!

Compila tutti i campi per registrarti

* Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy e dichiari di avere più di 18 anni.

Riprova la password

Compila tutti i campi per resettare la password