E adesso arriva il bello del Mondiale di categoria che si sta giocando in Argentina. Quella contro gli inglesi ha anche il sapore di una rivincita visto che gli Azzurrini agli Europei U19 dello scorso anno in Slovacchia furono eliminati proprio dai pari età inglesi.
Il cammino Mondiale
Dopo essere partiti col piede più che giusto andando a vincere 3-2 nel partitone contro il Brasile, i ragazzi di Nunziata si sono fatti beffare a sorpresa dalla Nigeria e quindi sono arrivati alla terza e ultima gara del girone contro la Repubblica Dominicana con l’obbligo di vincere per andare avanti come prima o seconda e grazie al 3-0 finale, gli Azzurrini hanno passato il turno alle spalle dei verde-oro.
L’Inghilterra, inserita nel Gruppo E, ha faticato tantissimo nella gara di apertura contro la Tunisia, battendola “solo” 1-0. Nella seconda giornata ha superato 3-2 l’Uruguay in una gara ricca di emozioni mentre nell’ultima non è andata oltre lo 0-0 contro l’Iraq.
L’impressione è che la squadra italiana abbia le peculiarità adatte per superare anche lo scoglio inglese ma servirà davvero molta attenzione.
Le parole di Carmine Nunziata
“Una bella rivincita perché è la stessa squadra che ci buttato fuori nelle semifinali degli Europei del 2019. Sicuramente sarà una partita avvincente”.
Probabili formazioni
Ecco gli undici scelti da Nunziata per cercare di superare l’Inghilterra. Ovviamente spiccano i nomi di Casadei, Pafundi e Baldanzi che abbiamo imparato già a conoscere su palcoscenici calcistici di un certo livello.
Inghilterra (3-4-3): Cox; Quansah, Edwards, Humphreys; Oyegoke, Gyabi, Scott, Vale; Devine, Scarlett, Joseph.
Itala (4-3-1-2): Desplanches; Turicchia, Ghilardi, Guarino, Young; Toilers, Prati, Casadei; Baldanzi; Pafundi, Ambrosino.