Il 18.10.1956 è il giorno della nascita di un’allenatrice e ex tennista di origine ceche naturalizzata statunitense entrata di diritto nella International Tennis Hall of Fame: Martina Navratilova che nella sua carriera ha vinto: tre Australian Open, due Roland Garros, ben nove Wimbledon e quattro US Open. Si tratta ancora oggi dell’unica atleta al mondo ad aver vinto tutte le specialità in tutti i tornei del Grande Slam. La grandissima rivalità sportiva con la statunitense Chris Evert ha tenuto col fiato sospeso tutti gli appassionati del tennis e non solo: le due giocatrici si sono affrontate ottanta volte con Martina che ha vinto in quarantatré occasioni.
Altra celebrità dello sport nata in questo giorno nel 1984 è l’ex sciatrice alpina statunitense Lindsey Vonn che ha collezionato un oro e due bronzi olimpici, due ori, tre argenti e tre bronzi mondiali, quattro coppe del mondo e sedici di specialità. Si tratta della sciatrice più vincente della storia dello sci alpino con 137 podi in totale.
Nel 1939 viene al mondo Mike Ditka ex giocatore e allenatore di football americano vincitore di un campionato NFL e di un Superbowl con i Dallas Cowboys nel 1971 e uno alla guida dei Chicago Bears nel 1985.
Nel 1903 nasceva Karoline Radke-Batschauer la mezzofondista tedesca che vinse l’oro nella gara degli 800 metri ai Giochi Olimpici di Amsterdam nel 1928. Fu la prima volta che venne permesso alle donne di partecipare ai Giochi Olimpici e l’atleta tedesca realizzò quindi anche il primo record mondiale ufficialmente riconosciuto nella disciplina degli 800 metri femminili fermando il cronometro a 2’ 16’’8. Molte atlete arrivarono al traguardo esauste e il Comitato Olimpico Internazionale decise di bandire la corsa degli 800 metri femminili dai Giochi Olimpici fino a quando non venne introdotta di nuovo in occasione dell’edizione di Roma 1960.