L’Albania, un piccolo stato che si affaccia sull’Adriatico, a livello calcistico non ha mai raggiunto grandissimi obiettivi, a parte quella piccola parentesi con Gianni De Biasi in panchina capace di trascinare la nazionale balcanica a raccogliere la prima, unica e quindi storica vittoria nella fase finale degli Europei (2016 1-0 sulla Romania).
Dopo aver vinto un campionato nazionale mai riconosciuto nasce nel 1920, in via del tutto ufficiale, l’Agimi Sports Association una polisportiva della capitale.
Pioggia di successi
La squadra di calcio, Sportklub Tiranë, è da subito una fucina di talenti e dal 1930, anno del primissimo campionato nazionale, al 1938 conquista ben 7 titoli. La Seconda Guerra Mondiale costringe il campionato albanese a fermarsi fino al 1947 anno in cui la squadra di Tirana in questione torna in campo con il nome di 17 Nëntori Tirana in ricordo della liberazione dai nazisti. Non sarà questo l’ultimo nome della società che cambia in Puna Tirana per tornare poi a quello precedente.
Gli anni bui e quelli d’oro
Per aspettare un altro successo i tifosi della squadra bianco-blù dovranno aspettare fino alla stagione 1964-1965. Le stagioni disputate negli anni 60 e 70 sono anche quelle di maggior lustro e oltre alla prima stella (come in Italia, una ogni 10 scudetti) sulla maglia ottenuta grazie alla vittoria del campionato 1969-1970, la compagine albanese venne conosciuta in Europa per essere tra le poche se non l’unica a dare testa all’Ajax di Cruijff (2-2 a Tirana e sconfitta per 2-0 in Olanda)
Altro tonfo e rinascita
Gli anni 2000 non sono molto fiorenti per la società bianco-blu e in una decade riescono a portare a casa soltanto due titoli. Nella stagione 2014-2015 arriva addirittura il punto più basso della società che rischia anche una clamorosa retrocessione che però giunge puntuale nel 2016-2017 anche se grazie alla vittoria in Coppa d’Albania riuscirono a qualificarsi per la Uefa Europa League. Tornata subito in Kategoria Superiore la nuova KF Tirana nel 2022-2023 perde ai preliminari di Uefa Champions League contro i lussemburghesi del Dudelange.
La bacheca recita 26 campionati albanesi, 16 Coppe d’Albania e 11 Supercoppe d’Albania.