Società Sportiva Lazio

scudetto Lazio

SS LAZIO

Il Club:

il 9.1.1900 quindici atleti e il loro coach sottufficiale dei Bersaglieri Luigi Bigiarelli danno vita alla Società Podistica Lazio. Ha vinto due volte la Serie A, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane, 1 Coppa delle Coppe, 1 SUpercoppa Uefa. Si tratta della polisportiva più antica d’Europa.

Grandi campioni della Lazio:

Sono tanti i giocatori di altissimo livello che hanno vestito la maglia dei biancocelesti a cominciare da Silvio Piola, Bruno Giordano, Giorgio Chinaglia, Fernando Couto, Jaap Stam, Pavel Nedved, Almeyda, Juan Sebastian Veron, Claudio Lopez, Pierluigi Casiraghi Marcelo Salas, Giuseppe Signori, Nesta.

Lo stadio:

La Lazio gioca le gare intere allo Stadio Olimpico di Roma. Nacque con il nome di Sadio dei Cipressi e divenne poi Stadio dei Centomila. L’attuale denominazione risale ai Giochi Olimpici del 1960.

 

Tutte le notizie su SS Lazio

Lazio bella di Champions?

Ormai ci siamo. Comincia la stagione europea delle squadre italiane impegnate in Champions League e tra queste spicca l'affascinante sfida tra Lazio e Atletico Madrid, guidata dal grandissimo condottiero e ex biancoceleste Diego Pablo Simeone, centrocampista vecchio stampo che è sempre sceso in campo con il coltello fra i denti. Qui Atletitco La Liga non è cominciata come si aspettavano i tifosi dei "colchoneros" e dopo quattro giornate di campionato il bottino è un po' magro: 7 punti ma soprattutto a preoccupare è la situazione difensiva che ha già concesso 10 reti. Nell'ultima di campionato il Valencia ha letteralmente passeggiato sull'Atletico e lo ha rispedito a Madrid con un 3-0 nettissimo che non lascia spazio a interpretazioni tanto che lo stesso tecnico argentino ha definito la partita persa come una delle peggiori mai giocate dalla sua squadra da quando è alla guida. Probabile formazione: Atletico Madrid (3-5-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Molina, Llorente, Barrios, Saul, Riquelme; Griezmann, Morata. Allenatore: Diego Simeone Lazio allo sbando Se Atene piange, Sparta non ride recita un detto antico e se l'Atletico ha seri problemi a trovare la quadratura del cerchio anche la squadra allenata da Sarri non viaggia col vento in poppa. Dopo 4 giornate i...

Leggi di più

Sergej Milinkovic Savic

Forse ci siamo davvero, forse dopo 8 lunghi anni romani il gigante serbo può spiccare il volo, voltare pagina, cambiare destinazione ed intraprendere un cammino che lo porti finalmente a lottare per traguardi all’altezza della sua classe. Il contratto in scadenza nel 2024 mette la società con le spalle al muro e, mai come questa estate, sembra che le strade di Lazio e Milinkovic debbano separarsi. Arrivato giovanissimo a Roma, dopo una trattativa complessa che l’aveva visto visitare il centro sportivo della Fiorentina salvo però poi ringraziare e proseguire verso Roma e siglare quell’accordo sancito sulla parola con (il dimissionario) Igli Tare, è stato, a conti fatti, uno degli acquisti più costosi (circa 18 milioni di euro complessivi) ed azzeccati dell’intera “era Lotito”. Giocatore totale, in grado di spaziare nell’intera zona mediana del campo ma anche di affacciarsi con estrema pericolosità nella trequarti offensiva. Dotato di piedi educati, lancio lungo, ottima visione di gioco, qualità balistiche non indifferenti anche dalla lunga distanza ed un colpo di testa spesso definitivo, rappresenta il prototipo del centrocampista moderno. Nei primi due anni, come è giusto che sia, fa rodaggio ma al terzo esplode definitivamente. Tutti si accorgono della classe di questo ragazzo sbarbato,...

Leggi di più

Gli anni d’oro del nostro calcio: Giuseppe Signori

Spiegare chi è stato Giuseppe Signori ad un lettore che non lo ha mai visto dal vivo potrebbe sembrare più semplice di quanto non sia davvero. A chi paragonarlo nel calcio moderno? A chi nel calcio italiano o mondiale attualmente? Volendo forzare un po' la similitudine, e rimanendo in ambito nazionale, si potrebbe forse accostare a Ciro Immobile per la rapidità, il partire da lontano rispetto alla porta, l’aiutare la squadra nella manovra e l’efficacia in zona goal. Entrambi peraltro hanno avuto il proprio trampolino di lancio nel calcio professionistico sotto la guida attenta di un autentico santone: Zdenek Zeman. Beppe in realtà, meno importante dal punto di vista fisico, mingherlino, notevolmente più basso del centravanti della Nazionale attuale, sicuramente era però più veloce (famoso il coro della Nord biancoceleste sulle note di un noto brano della Carrà “Mi è sembrato di vedere Signori Signori….” proprio a sottolineare l’estrema rapidità dell’attaccante biondo) ma anche più tecnico con un dribbling secco, capace di goals fenomenali: un vero fuoriclasse. Ciro Immobile è sicuramente un grandissimo attaccante ma Signori è stato un fenomeno assoluto di livello mondiale. Come detto entrambi sono stati lanciati dallo stesso “maestro” ed entrambi sono esplosi nella serie cadetta,...

Leggi di più

Risultati e classifica Serie A – giornata 30 – 20.03.2022 | Betwin360

Prime Posizioni: Un Cagliari ben messo in campo e molto solido non riesce a bloccare i rossoneri che vincono grazie al colpo di Bennacer e che mantengono tre punti di vantaggio sul Napoli, bravo e fortunato a ribaltare il vantaggio iniziale dell’Udinese.  Ancora a picco l’Inter che non va oltre l’1-1 contro la Fiorentina e vede ora arrivare la Juventus che dopo il 2-0 sulla Salernitana è a solo un punto di distacco dai nerazzurri. L’Atalanta trova nel finale 2 reti decisive per battere il Bologna e superare di nuovo la Roma in classifica. La Roma vince il derby contro la Lazio per 3-0 e fa un bel passo in avanti in ottica Uefa Europa League. Zona retrocessione: Come già detto la Salernitana rimedia la sconfitta numero 18 della propria stagione. Dopo 7 pareggi consecutivi arriva anche la prima gioia per Blessin e il suo Genoa grazie alla rete di Portanova al 14’ che permette ai liguri di superare il Torino. Venezia v Sampdoria termina 0-2 e ora sono sette i punti di sicurezza tra blucerchiati e Serie B.

Leggi di più

Risultati e Classifica Serie A – giornata 28 – 06/03/2022| Betwin360

Risultati e Classifica Serie A - giornata 28 Prime posizioni: Nel segno di Giroud il Milan esce con i tre punti in saccoccia dal Diego Maradona di Napoli e vola solitaria in testa alla classifica. I rossoneri hanno sempre due punti di vantaggio sull'Inter (una gara da recuperare contro il Bologna) che ha superato 5-0 la Salernitana nell'anticipo del venerdì. La Juventus ottiene il secondo successo consecutivo dopo aver battuto 1-0 lo Spezia e si rafforza il quarto posto con sei punti di vantaggio su Roma e Atalanta. I giallorossi grazie ad Abraham superano proprio i bergamaschi. La Lazio vince facile 0-3 sul Cagliari e rimane in scia europea. Il pareggio per 1-1 con tante occasioni sprecate sia da Fiorentina che Verona fa perdere terreno a entrambe. Zona retrocessione: Troppa Inter per la Salernitana che non riesce a tenere la botta di Lautaro Martinez (tripletta) e Dzeko (doppietta). Il Venezia rimedia una brutta figura in casa contro il Sassuolo (1-4) e non approfitta della sconfitta casalinga del Cagliari e dello Spezia (1-0 contro la Juve). Bella vittoria dell'Udinese sulla Sampdoria per 2-1 che avvicina i friulani alla salvezza e lascia i blucerchiati in piena lotta per non retrocedere.

Leggi di più

Bentornato!

Entra

Crea un nuovo account!

Compila tutti i campi per registrarti

* Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy e dichiari di avere più di 18 anni.

Riprova la password

Compila tutti i campi per resettare la password