Il Club:
il 9.1.1900 quindici atleti e il loro coach sottufficiale dei Bersaglieri Luigi Bigiarelli danno vita alla Società Podistica Lazio. Ha vinto due volte la Serie A, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane, 1 Coppa delle Coppe, 1 SUpercoppa Uefa. Si tratta della polisportiva più antica d’Europa.
Grandi campioni della Lazio:
Sono tanti i giocatori di altissimo livello che hanno vestito la maglia dei biancocelesti a cominciare da Silvio Piola, Bruno Giordano, Giorgio Chinaglia, Fernando Couto, Jaap Stam, Pavel Nedved, Almeyda, Juan Sebastian Veron, Claudio Lopez, Pierluigi Casiraghi Marcelo Salas, Giuseppe Signori, Nesta.
Lo stadio:
La Lazio gioca le gare intere allo Stadio Olimpico di Roma. Nacque con il nome di Sadio dei Cipressi e divenne poi Stadio dei Centomila. L’attuale denominazione risale ai Giochi Olimpici del 1960.
Tutte le notizie su SS Lazio
Gli anni d’oro del nostro calcio: Giuseppe Signori
Spiegare chi è stato Giuseppe Signori ad un lettore che non lo ha mai visto dal vivo potrebbe sembrare più semplice di quanto non sia davvero. A chi paragonarlo nel calcio moderno? A chi nel calcio italiano o mondiale attualmente? Volendo forzare un po' la similitudine, e rimanendo in ambito nazionale, si potrebbe forse accostare a Ciro Immobile per la rapidità, il partire da lontano rispetto alla porta, l’aiutare la squadra nella manovra e l’efficacia in zona goal. Entrambi peraltro hanno avuto il proprio trampolino di lancio nel calcio professionistico sotto la guida attenta di un autentico santone: Zdenek Zeman. Beppe in realtà, meno importante dal punto di vista fisico, mingherlino, notevolmente più basso del centravanti della Nazionale attuale, sicuramente era però più veloce (famoso il coro della Nord biancoceleste sulle note di un noto brano della Carrà “Mi è sembrato di vedere Signori Signori….” proprio a sottolineare l’estrema rapidità dell’attaccante biondo) ma anche più tecnico con un dribbling secco, capace di goals fenomenali: un vero fuoriclasse. Ciro Immobile è sicuramente un grandissimo attaccante ma Signori è stato un fenomeno assoluto di livello mondiale. Come detto entrambi sono stati lanciati dallo stesso “maestro” ed entrambi sono esplosi nella serie cadetta,...
Leggi di piùRisultati e classifica Serie A – giornata 30 – 20.03.2022 | Betwin360
Prime Posizioni: Un Cagliari ben messo in campo e molto solido non riesce a bloccare i rossoneri che vincono grazie al colpo di Bennacer e che mantengono tre punti di vantaggio sul Napoli, bravo e fortunato a ribaltare il vantaggio iniziale dell’Udinese. Ancora a picco l’Inter che non va oltre l’1-1 contro la Fiorentina e vede ora arrivare la Juventus che dopo il 2-0 sulla Salernitana è a solo un punto di distacco dai nerazzurri. L’Atalanta trova nel finale 2 reti decisive per battere il Bologna e superare di nuovo la Roma in classifica. La Roma vince il derby contro la Lazio per 3-0 e fa un bel passo in avanti in ottica Uefa Europa League. Zona retrocessione: Come già detto la Salernitana rimedia la sconfitta numero 18 della propria stagione. Dopo 7 pareggi consecutivi arriva anche la prima gioia per Blessin e il suo Genoa grazie alla rete di Portanova al 14’ che permette ai liguri di superare il Torino. Venezia v Sampdoria termina 0-2 e ora sono sette i punti di sicurezza tra blucerchiati e Serie B.
Leggi di piùRisultati e Classifica Serie A – giornata 28 – 06/03/2022| Betwin360
Risultati e Classifica Serie A - giornata 28 Prime posizioni: Nel segno di Giroud il Milan esce con i tre punti in saccoccia dal Diego Maradona di Napoli e vola solitaria in testa alla classifica. I rossoneri hanno sempre due punti di vantaggio sull'Inter (una gara da recuperare contro il Bologna) che ha superato 5-0 la Salernitana nell'anticipo del venerdì. La Juventus ottiene il secondo successo consecutivo dopo aver battuto 1-0 lo Spezia e si rafforza il quarto posto con sei punti di vantaggio su Roma e Atalanta. I giallorossi grazie ad Abraham superano proprio i bergamaschi. La Lazio vince facile 0-3 sul Cagliari e rimane in scia europea. Il pareggio per 1-1 con tante occasioni sprecate sia da Fiorentina che Verona fa perdere terreno a entrambe. Zona retrocessione: Troppa Inter per la Salernitana che non riesce a tenere la botta di Lautaro Martinez (tripletta) e Dzeko (doppietta). Il Venezia rimedia una brutta figura in casa contro il Sassuolo (1-4) e non approfitta della sconfitta casalinga del Cagliari e dello Spezia (1-0 contro la Juve). Bella vittoria dell'Udinese sulla Sampdoria per 2-1 che avvicina i friulani alla salvezza e lascia i blucerchiati in piena lotta per non retrocedere.
Leggi di piùGurban Gurbanov: “Nella vita ci vuole onestà”
La grandissima lezione di fair-play ci arriva direttamente dall’Azerbaigian e ha come protagonisti il tecnico del Qarabag Gurban Gurbanov e il suo attaccante, il senegalese Ibrahima Wadji. Il teatro dell’accaduto è il Tofiq Bahramov Stadium dove si gioca la gara di ritorno di Euro Conference League tra i padroni di casa e il Marsiglia. I francesi, forti del comodo 3-1 maturato all’andata passano in vantaggio molto presto anche in trasferta: al 12’ con Gueye. Il Qarabag è quasi fuori dalla competizione e allora cominciano ad attaccare per cercare di rendere la serata dei propri tifosi meno amara. Poco dopo il 30’ minuto Ibrahima Wadji trova la rete del pari anticipando Mandanda in uscita. L’impressione che hanno un po’ tutti allo stadio è che l’attaccante senegalese abbia spinto il pallone dentro con la mano, con un gesto che ricorda vagamente la rete di Maradona contro l’Inghilterra. Nella competizione della Conference League non c’è il supporto VAR e quindi l’arbitro e i suoi assistenti non hanno visto il tocco irregolare. Non mancano le feroci proteste dei giocatori della squadra francese che invitano l’arbitro Frankowski a domandare direttamente all’autore della scorrettezza che nel frattempo si era allontanato per raggiungere la panchina di Gurbanov...
Leggi di piùRisultati e Classifica Serie A – giornata 27 – 27/02/2022 | Betwin360
Risultati e Classifica Serie A – giornata 27 Prime posizioni: Milan e Inter con il mal di vittoria. I rossoneri nell'anticipo insolito del venerdì restano bloccati sull'1-1 dall'Udinese. La rete dei friulani genera polemiche a non finire per un presunto tocco con il braccio non visto dalla cabina VAR. I nerazzurri a secco di reti non vanno oltre lo 0-0 contro il Genoa. Ne approfitta il Napoli che soffre e trova i tre punti nel finale contro la Lazio grazie ai piedi educati di Fabian Ruiz che segna la rete del 2-1 per i suoi. Vlahovic con una doppietta trascina la Juventus alla vittoria per 2-3 (l'altra rete dei bianconeri porta la firma di Kean) sul difficile campo dell'Empoli mai domo. L'Atalanta a valanga sulla Sampdoria: 4-0. La Roma dopo aver colpito pali e traverse per 90 minuti trova il gol che sblocca la partita e regala i tre punti ai giallorossi soltanto al 99' su calcio di rigore realizzato da Abraham. Sconfitte per Lazio e Fiorentina e occhio al Verona che dopo il 3-1 sul Venezia è a 4 punti dall'Europa. Zona retrocessione: Pareggiano Salernitana (Bologna) e Genoa (Inter). Sconfitta per il Venezia che sembra essere l'unica squadra al...
Leggi di più