La sconfitta slovena in casa della Danimarca e la vittoria abbastanza pronosticabile del Kazakistan sul San Marino regalano all’ultima sfida del Gruppo H il gusto di un vero e proprio spareggio anticipato. I padroni di casa hanno a disposizione due risultati su tre ma l’entusiasmo dei kazaki, mai così vicini a una qualificazione diretta come in questo caso, potrebbe giocare un ruolo chiave in termini di economia del risultato finale.
La Slovenia nella sua storia, dopo la disgregazione della Jugoslavia, è riuscita a qualificarsi per la fase finale degli Europei solo nell’edizione del 2000. 19 punti, due sconfitte (in Finlandia e Danimarca) in 15 gare e ancora non certi di essere a Euro 2024.
Il Kazakistan invece non ha mai preso parte ad alcuna manifestazione di tale portata dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Nessuna fortuna nemmeno quando faceva parte del raggruppamento asiatico. La squadra allenata da Magomed Adiyev venne sconfitta nella prima giornata di queste qualificazioni per 1-2 proprio dalla Slovenia, vincendo però poi sei gare nelle ultime otto giocate: vittoria sia in casa che in trasferta contro l’Irlanda del Nord e vittorie su entrambi i Paesi scandinavi.
I kazaki hanno il posto assicurato nei playoff di spareggio per via dell’ottima campagna di Nations League dove hanno vinto il proprio girone con Slovacchia, Azerbaigian e Bielorussia, qualificandosi per la Lega B.
Probabili Formazioni
Slovenia senza Domen Crnigoj e David Brekalo.
Slovenia (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Blazic, Bijol, Janza; Verbic, Gnezda Cerin, Elsnik, Mlakar; Vipotnik, Sesko. All. Kek.
Il Kazakistan è in totale emergenza a centrocampo per via delle assenze di Bakhtiyar Zaynutdinov e del capitano Askhat Tagybergen.
Kazakistan (5-3-2): Shatskiy; Kairov, Bystrov, Marochkin, Alip, Vorogovskiy; Beysebekov, Zuev, Chesnokov; Aymbetov, Samorodov. All. Adiev.