La tegola in casa Olimpia Milano si è fatta sentire molto sul parquet internazionale. L’infortunio capitato al greco Kostantinos Mitoglou ha gettato Milano in un vortice di sconfitte in giro per l’Europa che hanno fatto sprofondare i lombardi dalla prima alla quarta posizione in Euroleague. Il pericolo è dato dal fatto che le squadre piazzate qualche gradino più in basso si sono avvicinate pericolosamente.
L’ala-pivot 4 volte campione di Grecia con la maglia del Panathinaikos si è fatto male durante il secondo tempo della sfida che ha aperto la crisi europea di Milano per merito dell’Unics Kazan ( 4 vittorie di fila in Europa). Il greco si è rotto il quinto metatarso del piede sinistro e i due-tre mesi di stop costringono Milano a pensare se tornare sul mercato o provare ad andare avanti con il roster che ha e con un sacrificio richiesto a Melli e compagni nelle rotazioni. Mitoglou stava viaggiando con una media di 8.3 punti e 4.7 rimbalzi a partita, rivestendo un ruolo molto importante come l’uomo in più che giunge dalla panchina.
Dopo il suo infortunio Messina e il suo vice Pozzecco non sembrano essere riusciti a sopperire alla mancanza del greco e Milano è incappata in altre 3 brutte sconfitte consecutive: Zenit, Olympiacos e soprattutto Alba Berlino che è riuscita anche a volare sul +17 durante la partita.
Calo fisico e mentale che sicuramente nell’arco della stagione può capitare in modo particolare quando ci sono giocatori che giocano ad altissimo livello per tutta la stagione. Era già successo anche lo scorso anno con Messina che era riuscito subito a trovare il modo per far ripartire i suoi.
I lombardi sono andati in Turchia per portare a Milano Ben Bentil, un vero e proprio armadio di strapotenza fisica nato in Ghana con cittadinanza statunitense e con un passato tra le fila anche dei Dallas Mavericks. Il nuovo arrivato si è messo subito a disposizione di coach Messina.
In campionato per il momento Milano ha trovato la decima vittoria consecutiva in dieci gare per la quarta volta nella storia. Tra poco ci saranno anche le Final Eight di Coppa Italia e sarà fondamentale presentarsi a Pesaro, luogo della competizione, nel miglior modo possibile e con un Mitoglou in più che per la fine di febbraio dovrebbe essere tornato sul parquet a fare il suo mestiere.
Il futuro prossimo però ha già un nome: Milano è impegnata in Eurolega contro i francesi del Monaco che tra alti e bassi si ritrovano al tredicesimo posto e sono in serie negativa da 4 giornate in Europa mentre nella LNB, massimo campionato transalpino, sono sempre al secondo posto all’inseguimento del Paris Levallois.
Ai fini del risultato potrebbe pesare tantissimo l’assenza dell’ex Mike James, esperto e fortissimo cecchino statunitense, che dopo i 31 punti rifilati al Fener qualche giorno fa è stato costretto a rifiatare per qualche acciacco muscolare: 10 giorni di stop per lui. I biancorossi del Monaco dovranno rinunciare molto probabilmente anche a Leo Westermann, altro pezzo pregiato con esperienza in Eurolega.