I maggiori campionati europei sono al giro di boa e vediamo quali sono le squadre in testa alle rispettive classifiche e come si sono comportate finora
Serie A
Un Napoli stratosferico con 53 punti in cascina, +13 su chi insegue, Osimhen e Kvaratskhelia che giocano un calcio di un altro pianeta e Simeone che risolve le gare infuocate come quella contro la Roma. La corsa dei partenopei non si è mai fermata nemmeno dopo la pausa per i Mondiali. E allora chi potrà arrestare il volo scudetto?
Premier League
Gli invincibili hanno scritto qualche giorno fa i tabloid inglesi riferendosi all’Arsenal che in Premier League non conoscono il sapore della sconfitta dal 3-1 rimediato in casa dello United il lontano 4.9.2022. Da quel momento balzo clamoroso in testa alla classifica con 50 punti in 19 partite a +5 sul City che però ha anche giocato una gara in più.
Crescita davvero incredibile di Martin Ødegaard che al centro del campo fa il buono e il cattivo tempo. Segna, recupera palloni e offre spunti interessanti. SI è preso le chiavi della zona nevralgica del campo supportato molto bene dall’ex Gladbach Granit Xhaka.
Mikel Arteta è però il vero artefice di questo momento targato “gunners”. Gli è stato concesso il tempo per costruire la sua squadra come voleva e non sta di certo smentendo chi ha creduto in lui.
Bundesliga
Ahia Bayern, che succede? Leadership messa in discussione nelle ultime tre giornate di campionato con Union Berlino, Lipsia e Borussia Dortmund tornate ad insidiare la testa della classifica. I bavaresi sono incappati in tre pareggi consecutivi e la marcia verso il “Meisterschale” è diventata improvvisamente durissima. Occhio al Lipsia che sembra essere la squadra più in palla per cacciare la freccia e sorpassare i biancorossi di Monaco di Baviera. Manca Sadio Mané, sarà forse solo un caso, ma il Bayern senza il senegalese non riesce più a vincere.
Ligue 1
PSG in grado di mettere in discussione un campionato che sembrava ormai chiuso già prima dell’inizio dei Mondiali. I parigini hanno tre punti di vantaggio sul Lens che a sorpresa naviga nella marea della zona Champions League. Ovviamente la squadra di Galtier Christophe resta la favorita numero uno per la vittoria del campionato transalpino ma occhio a chi insegue e gioca senza pressioni. Messi-Neymar-Mbappé sono difficili da arginare per chiunque e infatti nello scontro diretto contro chi insegue l’assenza del brasiliano e quella dell’argentino hanno pesato nel 3-1 finale con il quale il Lens ha chiuso la partita.
La Liga
In Spagna poche sorprese e due certezze: Barcellona e Real Madrid divise da 5 punti. Vero, il Barcellona partiva in stagione con tanti mah però i giovani talenti della cantera più Lewandowski che tradotti in risultati significa che quasi tutte le grandi del calcio spagnolo non vincono contro i catalani, sconfitti finora solo dal Real Madrid per 3-1 il 16.10.