La Red Bull Arena si appresta ad essere ilt eatro del grande calcio questa sera con la squadra di casa, il Salisburgo, che affronta l’Inter. Una vittoria dei nerazzurri significherebbe ritrovarsi con un piede e mezzo agli ottavi di finale.
La compagine milanese è in testa al Gruppo D a pari merito con la Real Sociedad e in caso dovesse riuscire a espugnare la tana degli austriaci i punti di distacco tra Inter e la terza classificata a due giornate dalla fine sarebbero 7.
Struber non potrà contare su Kjaergaard (out fino a fine 2023) e Terzic. Inzaghi, invece, ritrova Arnautovic ma perde Pavard, e pensa ad un ampio turnover: Dumfries, Dimarco, Barella e Lautaro destinati ad un turno di riposo. Sanchez, in gol all’andata, nuovamente dal 1′.
Probabili formazioni:
Struber deve rinunciare a Kjaergaard e Terzic:
SALISBURGO (4-4-2) – Schlager; Dedic, Baidoo, Pavlovic, Ulmer; Sucic, Bidstrup, Gourna-Douath, Gloukh; Konaté, Simic. All. Struber.
Simone Inzaghi pensa di dar spazio a qualche giocatore impiegato di meno e di far riposare qualche pedina fondamentale come Lautaro Martinez. Pavard è infortunato.
INTER (3-5-2) – Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Sanchez, Thuram. All. S.Inzaghi.
LE STATISTICHE OPTA
- L’Inter ha vinto tutti e tre gli incontri con il Salisburgo nelle competizioni europee: successo 1-0 sia all’andata che al ritorno nella finale di Coppa UEFA del 1994 e 2-1 nel match più recente di Champions League.
- Il Salisburgo ha perso solo una delle ultime sette partite casalinghe contro squadre italiane nelle competizioni europee.
- L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime quattro trasferte di Champions League.