La Roma attende lo Slavia Praga per lo scontro al vertice visto che entrambe le squadre viaggiano a punteggio pieno dopo le due vittorie raccolte contro Servette e Sheriff. Non sarà della partita Dybala.
Per i giallorossi sarà importante vincere per staccare i ciechi in classifica ma dopo il successo per 1-0 di domenica contro il Monza Mourinho deve sciogliere qualche nodo che riguarda l’undici da mandare in campo viste le assenze: Pellegrini e Renato Sanches si aggiungono all’argentino ex Juve. Nelle ultime ore è arrivato anche il forfait quasi sicuro anche di Spinazzola.
Lo Slavia è imbattuto dal 31 agosto e venderà cara la pelle.
I precedenti (Opta)
– Un solo precedente tra Roma e Slavia Praga: Quarti di finale della Coppa UEFA 1995-96, con un risultato complessivo di 3-3 nei due match e la qualificazione al turno successivo da parte della squadra ceca, grazie ai gol segnati in trasferta.
– La Roma è rimasta imbattuta in quattro delle sei sfide contro squadre ceche in competizioni UEFA (3V, 1N).
– Lo Slavia Praga ha perso sei delle precedenti sette trasferte europee contro squadre italiane, pareggiando la più recente nella fase a gironi della Champions League 2019-20, contro l’Inter (1-1).
– La Roma ha vinto le prime due partite in questa Europa League, nella sua storia non ha mai ottenuto tre successi nelle prime tre gare stagionali nella fase a gironi in competizioni europee.
ROMA-SLAVIA PRAGA: LE PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (3-5-2) – Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Celik, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku. All. Mourinho
SLAVIA PRAGA (3-4-2-1) – Mandous; Masopust, Holes, Ogbu; Doudera, Zafeiris, Dorley, Provod; Schranz, Jurecka; Tijani. All. Trpišovský
ARBITRO: Espen Eskås (Norvegia)