C’è tanta voglia di Champions League negli ambienti del volley maschile targati Macerata, Trento e Perugia con le ultime due inserite addirittura nello stesso girone.
La situazione della Lube Macerata
I marchigiani cominciano la campagna contro i temibili russi del Novosibirsk che hanno vinto il titolo nazionale nel 2020. Sono imbottiti di campioni di calibro internazionale come il palleggiatore Konstantin Abaev e l’opposto serbo Drazen Luburic.
Macerata è comunque sicura dei propri mezzi in questo girone. I campioni d’Italia in carica hanno chiuso il mese di novembre con 8 vittorie consecutive. Il coach Blengini sulla sfida: “I ragazzi sono preparati per affrontare al meglio il Novosibirsk che gioca ad altissimi livelli in un campionato importante come quello russo. Dobbiamo fare bene e fare punti in casa perché alla fine del girone tutti i risultati saranno importanti, visto che dovremo affrontare anche i campioni in carica dello Zaksa “.
I precedenti
Le due formazioni si sono incontrate in quattro occasioni ed è stata sempre la squadra che ha giocato in casa a vincere la partita. I russi hanno vinto la Champions League nel 2013 contro Cuneo mentre i marchigiani hanno alzato al cielo la coppa più ambita a livello di club in due occasioni: nel 2002 contro il Pireo e nel 2009 contro il Kazan.
Nel Gruppo C è presente anche il Maribor.
Scontro tra titani
Giovedì 2 dicembre inizia l’avventura europea anche per Perugia e Trento che si sfideranno in Umbria per il Gruppo E, composto anche da Cannes e Fenerbahce.
Le due squadre ovviamente si conoscono molto bene e i trentini arrivano alla sfida con l’uomo dei record Matej Kaziyski che giocherà la partita numero 346 con la canotta del club entrando così di diritto nella storia del volley di Trento. Il Kaiser, come viene chiamato il fortissimo giocatore bulgaro, è già miglior realizzatore della storia del club con 5111 punti segnati, ma questo è un dato destinato a salire nelle prossime settimane.
Perugia dal canto suo ha un obiettivo preciso in testa: “Vogliamo arrivare fino in fondo a questa competizione. Chiaramente ci conosciamo molto bene e partire con una vittoria sarà fondamentale”, come ha dichiarato Massimo Colaci, libero degli umbri.