La nazionale femminile di volley, campione d’Europa in carica, centra una storica vittoria travolgendo una delle squadre più forti a livello mondiale: 3-0 al Brasile dopo una cavalcata di Nations League incredibilmente bella e convincente.
Regular Season
La stagione di Nations League ha visto gli Stati Uniti dominare. Le ragazze americane hanno perso una sola volta a sorpresa 3-0 contro il Giappone dominando in realtà la classifica con 12 vittorie, 33 set vinti e 7 persi. Dietro di loro le brasiliane e le azzurre con 1 set di differenza tra le due nazionali in favore delle sudamericane. L’Italia al Brasile aveva già rifilato un 3-1 a domicilio, in quel di Brasilia.
Sconfitte inattese
L’Italia in grado di regolare nazionali come Serbia e Brasile nei weekend in giro per il mondo si è però dovuta arrendere a Turchia (0-3) e Cina (1-3) nelle gare disputate ad Ankara in un weekend sciagurato che aveva gettato qualche ombra sul cammino delle nostre ragazze le quali sono riuscite però a riprendersi subito dalle partite successive.
Ankara gioia e dolori
Dopo le due sconfitte rimediate tra fine maggio e inizio giugno, l’Italia è tornata in Turchia per disputare la fase finale della Nations League e si è trovata davanti proprio la Cina, in grado di battere le italiane durante la stagione regolare ma questa volta troppa Italia per le giocatrici asiatiche che vengono travolte 3-1 dalle atlete di Mazzanti.
Nella semifinale ci aspetta la Turchia, altra nazionale che ci aveva fatto passare un brutto weekend. Ormai le Azzurre ci hanno preso gusto e la vendetta sportiva è servita su un piatto gelido: 3-0 alle turche di Guidetti e testa al Brasile vittorioso 1-3 sulla Serbia.
Finale perfetta
Quel fine settimana di fine maggio ad Ankara condito dalle sconfitte inattese sono state un vero e proprio insegnamento ma contro il Brasile bisogna essere sempre perfette altrimenti non vinci. Vittoria netta, mai in discussione e numero 11 consecutiva in questo filotto che getta delle ottime basi in vista del Mondiale di Polonia e Olanda del prossimo settembre. Non c’è storia, le Azzurre dominano e vincono una gara a senso unico e i tifosi possono ben sperare in vista della rassegna iridata dove gli USA faranno di tutto per tornare a splendere dopo essere state eliminate per 2-3 dalle serbe.
Premi individuali: festa azzurra
A fine gara le giocatrici italiane hanno raccolto anche tanti premi individuali:
MVP: PAOLA EGONU
MIGLIOR PALLEGGIATRICE: ALESSIA ORRU
MIGLIOR OPPOSTO: PAOLA EGONU
MIGLIOR SCHIACCIATRICE: CATERINA BOSETTI (ITA) E GABRIELA GUIMARAES (BRA)
MIGLIOR LIBERO: MONICA DE GENNARO
MIGLIOR CENTRALE: JOVANA STEVANOVIC (SRB) E ANA CAROLINA DA SILVA (BRA)