Se vincere aiuta a vincere Paola Egonu è l’esempio lampante di questo primo passo della mentalità vincente.
Oltre a vincere e a stravincere in patria l’atleta azzurra è stata a dir poco decisiva nella finale di Coppa di Turchia.
L’opposta italiana ha realizzato 25 punti nel 3-0 rifilato alle acerrime rivali del Fenerbahce OPET Istanbul issando al cielo quindi il primo trofeo della sua avventura in Turchia.
Paola Egonu è stata premiata come MVP della partita e adesso ovviamente l’obiettivo è quello di portare a casa anche la vittoria del campionato e quella della CEV Champions League con le ragazze dell’Eczacibasi, altra compagine turca che ha schiantato Novara nelle semifinali.
La traiettoria sportiva
Una carriera stracolma di successi per la pallavolista che vince sin dalle prime schiacciate nel campo avversario. Alle prime armi e con 46 punti in una singola sfida di Serie A1 stabilisce il record di punti mai realizzati in una gara. Il passaggio a Novara è sinonimo di trofei: con le piemontesi due Coppe Italia, una Supercoppa e una Champions League, sempre da assoluta protagonista. Inevitabile quindi la chiamata di Conegliano che grazie a Paola arricchisce la bacheca di titoli vinti: 2 campionati, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane e un’altra Champions League.
Addio Italia
Dopo qualche situazione poco piacevole vissuta in prima persona con qualche persona poco dotata a livello intellettivo che l’aveva accusata di non essere italiana e che quindi non avrebbe dovuto nemmeno giocare per la nostra Nazionale (ma per fortuna lei, nata tra l’altro in Italia, a Cittadella, con e per la Nazionale ci ha giocato) ha deciso di accettare la chiamata del colosso turco del VakifBank Spor Kulübü anche se tornerà in Italia già dalla prossima stagione vista l’offerta di Milano che ha messo sul piatto 1 milione di euro.
Ritorno in azzurro
Dopo l’addio annunciato alla fine dei Mondiali in Olanda terminati in modo a dir poco burrascoso. Paola Egonu, ha deciso di rispondere sì alle convocazioni rese note qualche ora fa. Il bottino in Nazionale della giocatrice veneta è davvero importante: argento e bronzo ai campionati mondiali. Bronzo e oro agli Europei, oro nella Volleyball Nations League, Argento nel World Grand Prix.