La giocatrice di volley più forte al mondo deve, purtroppo, ancora una volta fare i conti con commenti a sfondo razzista dopo la sconfitta in semifinale mondiale contro il Brasile. Proprio lei, trascinatrice, giocatrice chiave e volto, senza dubbio, della nazionale italiana in grado di andare a medaglia per l’ennesima volta negli ultimi anni.
Gara contro il Brasile
La professionista veneta non ha di certo brillato nella sfida vinta meritatamente dalle nostre avversarie sudamericane ma a lei, come a nessuna delle altre ragazze viste in campo con la maglia azzurra, si può condannare il fatto di non avercela messa tutta per vincere. Il Brasile si è dimostrato essere più bravo e bisogna complimentarsi. La delusione per la sconfitta ha lasciato da subito spazio alla rabbia per diversi commenti piovuti sui social che mettevano in dubbio la nazionalità italiana della nostra giocatrice.
Commento Presidente Fipav:
Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, è intervenuto subito dopo l’accaduto dichiarando: “Siamo tutti davvero molto dispiaciuti per quanto accaduto a Paola e alle offese ricevute sui social da qualche imbecille e ignorante. Voglio ricordare che Paola ha passato diversi anni al Club Italia, poi ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili azzurre e da diverse stagioni ci sta regalando grandi gioie con l’Italia seniores. Sono certo che sia legatissima alla maglia azzurra e ce l’ha cucita addosso.
Insieme alle sue compagne, grazie a i risultati ottenuti sta dando lustro non solo alla pallavolo, ma a tutto lo sport italiano. Paola e le altre azzurre sono un patrimonio che la FIPAV difenderà e supporterà sempre. Voglio infine sottolineare che la nostra disciplina si basa su uguaglianza e integrazione, valori da sempre difesi e promossi dalla Federazione Italiana Pallavolo.”
In Turchia
La portabandiera italiana alle ultime olimpiadi ha anche ricevuto il premio come miglior giocatrice della Serie A 2021-2022 e ha colto quindi l’occasione per salutare le compagne della nazionale. L’obiettivo sarà raggiungere il podio olimpico nell’edizione di Parigi 2024, un risultato che manca nella bacheca della nazionale femminile di pallavolo. Intanto il futuro della fortissima atleta azzurra sarà lontano dall’Italia visto che andrà a fare le fortune delle “Galacticos” del volley: il VakifBank di Istanbul, una squadra che negli ultimi 5 anni ha vinto tutto quello che si poteva vincere sia in Turchia che in Europa e si è portata a casa anche il Mondiale per club.
I successi di Paola
2 campionati italiani, 5 coppe Italia, 4 supercoppe italiane, 2 champions league, argento e bronzo ai Mondiali, bronzo e oro agli Europei, oro alla Volley Nations League e argento alla World Grand Prix.
Paola che in un primo momento, dettato dalla rabbia, aveva detto di volersi ritirare dalla nazionale ha parlato ora di un arrivederci ma non di un addio.