Non si placano le polemiche e non si spegne la bufera che impervia sui social per l’ottavo Pallone d’Oro vinto dall’asso argentino.
Nel 2010 Schneijder vinse il triplete con l’Inter e perse la finale dei Mondiali. Xavi vinse il Mondiale e Messi il Pallone d’Oro.
Adesso Messi ha vinto l’ultimo Mondiale (dicembre 2022) ma Haaland ha portato a casa il triplete da protagonista e a suon di gol. L’argentino ha vinto di nuovo il premio e sui social tutti si chiedono perché?
Vero, Messi continua a segnare e a giocare bene, ma negli Stati Uniti, in un campionato che lascia un po’ il tempo che trova.
Maradona e Haaland
“Ringrazio Diego. Mi trovo nel posto migliore per auguragli un buon compleanno. Ringrazio tutti quelli che mi hanno votato ed è un premio che condivido con miei compagni in Nazionale, è un dono per tutta l’Argentina”.
Sull’attaccante norvegese: “Reduce da un’annata spettacolare. Vedo tanti giovani e sono sicuro che ci regaleranno grande calcio. Sia lui che Mbappé un giorno vinceranno questo premio perché lo meritano”.
I vincitori e i premi assegnati
–Pallone d’Oro: Leo Messi (PSG / Inter Misami)
–Trofeo Kopa: Jude Bellingham (Real Madrid)
– Premio Socrates: Vinicius jr. (Real Madrid)
– Pallone d’Oro femminile: Aitana Bonmatì (Barcellona)
– Premio Muller: Erling Haaland (Manchester City)
– Premio Yachine: Emiliano ‘Dibu’ Martinez (Aston Villa).
La classifica finale del Pallone d’Oro 2023
1. Leo Messi
2. Erling Haaland
3. Kylian Mbappé
4. Kevin De Bruyne
5. Rodri
6. Vinicius jr.
7. Julian Alvarez
8. Victor Osimhen
9. Bernardo Silva
10. Luka Modric
11. Mohamed Salah
12. Robert Lewandowski
13. Yassine Bounou
14. Ilkay Gündoğan
15. Emiliano Martinez
16. Karim Benzema
17. Khvicha Kvaratskhelia
18. Jude Bellingham
19. Harry Kane
20. Lautaro Martinez
21. Antoine Griezmann
22. Kim Min-Jae
23. Andrey Onana
24. Bukayo Saka
25. Josko Gvardiol
26. Jamal Musiala
27. Nicolò Barella
28. Randal Kolo Muani
28. Martin Odegaard
30. Ruben Dias