Partiamo dallo short track e dall'”angelo biondo” Arianna Fontana, l’atleta più medagliata della storia delle Olimpiadi in questa disciplina: 11 medaglie (2 ori, 4 argenti e 5 bronzi) in carriera. Ragazza prodigio già nell’edizione 2006 a soli 15 anni e con le mani al cielo, una costante negli anni a seguire per la nostra Arianna Fontana che ha superato anche Valentina Vezzali per numero di podi raggiunti alle Olimpiadi.
La finale è stata al cardiopalma con l’atleta azzurra in grado di vincere l’argento per 3 millesimi di secondo davanti alla collega olandese mentre l’oro è sfuggito di pochissimo. Per Arianna si tratta della miglior Olimpiade di sempre. “Ora penso alla mia famiglia e alle persone che mi hanno sempre supportato” ha dichiarato Arianna a fine premiazione ma ha anche tirato fuori qualche sassolino dalle scarpe nei confronti della Federazione: “Qualcuno presente qui a Pechino mi faceva finire sempre per terra durante gli allenamenti”.
Superlativa Sofia Goggia:
23 giorni prima dell’argento vinto alle Olimpiadi invernali Sofia Goggia era vittima di un brutto infortunio che aveva messo a rischio e pregiudicato la sua partecipazione al torneo dai cinque cerchi. 23 giorni dopo quella caduta di Cortina d’Ampezzo la sciatrice azzurra è di nuovo sorridente e sprizza felicità dal secondo gradino del podio, quello che tradotto in medaglia significa argento. “Ho dato tutto quello che avevo da dare perché partecipare e andare a medaglia non era poi scontato dopo l’infortunio” ha reso noto a fine gara dopo l’urlo liberatorio lanciato al traguardo. Per la Goggia si tratta della seconda medaglia olimpica consecutiva dopo l’oro conquistato nell’edizione precedente.
Federica Brignone un’altra medaglia: bronzo
Olimpiade da incorniciare per Federica Brignone che vince la seconda medaglia (terza in totale ai giochi olimpici), dopo l’argento in gigante arriva anche il bronzo in combinata. Pensare che le notizie riguardanti Federica oggi erano rivolte più al rapporto di rispetto e rivalità con Sofia Goggia confermato anche dalle parole della madre di Federica che ha rilasciato un’intervista a una radio. La sciatrice azzurra non si è lasciata distrarre e ha ottenuto così una medaglia di bronzo che spazza via le polemiche e riporta il sereno nei cieli di Pechino. La valdostana sfrutta alla grande l’uscita di scena della fortissima Mikaela Shiffrin che inforca e esce nella manche dello slalom quando era la più quotata per portare a casa l’oro.
L’Italia ha vinto 16 medaglie finora: 2 ori, 7 argenti e 7 bronzi e le olimpiadi non sono ancora terminate…