Il Napoli di Luciano Spalletti arriva all’ottava giornata forte di un percorso netto grazie alle 7 vittorie ottenute nelle prime 7 giornate, unica squadra tra i maggiori campionati europei ancora a punteggio pieno. Tale impresa era riuscita ai partenopei anche nella stagione 2017-2018, quando vinse le prime 8 partite di campionato. Una vittoria oggi permetterebbe quindi al Napoli di eguagliare il loro miglior inizio di campionato. A tentare di rovinare i piani degli uomini di Spalletti ci sarà il Torino di Ivan Juric. Nei 134 precedenti nel massimo campionato il Napoli ha ottenuto 47 vittorie a fronte dei 32 successi granata. Ben 55 i pareggi registrati tra le due compagini, con lo 0-0 a farla da padrone, visto che il confronto tra i due club si è chiuso senza reti in 25 occasioni. Nell’ultima gara di campionato il Napoli ha sconfitto in rimonta la Fiorentina in Toscana mentre il Torino ha perso di misura contro la Juventus. La sconfitta ha fatto scivolare i granata all’undicesimo posto. Una statistica interessante è quella che riguarda i tiri nello specchio: il Napoli è la squadra di Serie A che ne ha effettuati di più (48), mentre il Torino è la compagine che ne ha concessi di meno (18). Un ulteriore dato estremamente contrastante tra le due squadre riguarda i gol su palla inattiva: il Napoli può vantarne ben 8, primo in questa categoria al momento; i granata, di contro, sono andati a segno in una sola circostanza su palla inattiva. Si affrontano inoltre due delle migliori tre difese del campionato con i partenopei che guidano questa graduatoria con sole tre reti subite, mentre il Torino si piazza al terzo posto con 7 reti concesse. Dries Mertens, attualmente a quota 102 reti in Serie A con la maglia del Napoli a pari merito con Antonio Vojak, potrebbe diventare il miglior marcatore in Serie A nella storia del club partenopeo in caso di rete. Anche Andrea Belotti potrebbe raggiungere un traguardo individuale molto importante: la sua prossima rete sarà la numero 100 in Serie A.
Gli ex:
L’unico ex della partita è l’attaccante granata Simone Verdi, che conta 22 gettoni e 3 reti con la maglia del Napoli in Serie A.
Probabili formazioni:
Spalletti dovrebbe continuare con il 4-2-3-1. L’unico vero dubbio riguarda il portiere. Ospina, reduce dalla parentesi in nazionale, ha raggiunto i compagni ieri. Probabile che la scelta ricada sul recuperato Meret. Lozano, anch’egli reduce dal viaggio intercontinentale dopo essere anche andato a segno con la maglia del suo Messico, verrà rimpiazzato da Politano.
In casa Torino mancheranno Praet, Pjaca e Verdi. In dubbio Zaza, torna a disposizione Belotti, che probabilmente partirà dalla panchina. A centrocampo ballottaggio tra Linetty e Pobega; il centrocampista di proprietà del Milan si è allenato a parte per un fastidio muscolare. Juric dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Sanabria punta centrale.