La Fifa attraverso le parole del numero uno Gianni Infantino ha reso noto che la Coppa del Mondo per club cambierà il formato a cominciare dal 2025.
Il Consiglio della Fifa ha quindi stabilito anche i criteri e le modalità di partecipazione per le 32 squadre provenienti dai cinque continenti e i posti assegnati sono i seguenti:
- 4 alla confederazione africana,
- 4 all’Asia,
- 4 alla Concacaf,
- 1 all’Oceania,
- 6 alla Conmebol,
- 12 all’Uefa
- 1 alla federazione nazionale del paese ospitante
- Totale: 32 squadre
La formula è quella che prevede 8 gruppi suddivisi in 4 squadre ciascuno e poi a partire dagli ottavi di finali ovviamente ci sarà la fase a eliminazione diretta.
Come ci si qualifica?
Bella domanda. Al momento non è ancora chiaro come ci si possa qualificare per il torneo. Infantino aveva parlato di inviti in passato ma molto probabilmente il lasciapassare per le formazioni che parteciperanno alla competizione dipenderà dai risultati ottenuti nelle varie competizioni. Ad esempio le quattro semifinaliste di ogni coppa europea: Champions, Uefa Europa League e Conference League per quanto riguarda l’Europa.
Un tentativo andato a vuoto
Il Mondiale per Club con la nuova formula sarebbe dovuto partire già nel 2020 con 24 squadre. Gianni Infantino aveva detto: “Come presidente della FIFA, sono interessato al Mondiale per Club, non alla Superlega. Per me non è il Bayern Monaco contro il Liverpool, ma il Bayern contro il Boca Juniors. Il Liverpool ha 180 milioni di fan in tutto il mondo. Il Flamengo ha 40 milioni di fan e 39 milioni di loro sono in Brasile. Il Liverpool ha forse 5 milioni di fan in Inghilterra e 175 milioni di fan in tutto il mondo”.
Sarà questa la strada giusta da percorrere?