L’Italia potrebbe portare cinque squadre alla Champions League del prossimo anno grazie al ranking Uefa che al momento ci vede al secondo posto. Il numero delle partecipanti dipenderà dal risultato che avremo a fine stagione.
Le gare di questo midweek di coppa hanno visto Turchia, Belgio e Spagna avvicinarsi a Germania (1a) e Italia (2a) per i primi due posti. A questo punto della stagione tenendo conto anche dei punti guadagnati con i turni preliminari è del tutto usuale vedere tante squadre molto vicine. A cominciare dal prossimo turno solitamente le squadre dei campionati più importanti aumentano il loro coefficiente grazie alla fase a eliminazione diretta. Le insidie maggiori per il secondo posto dell’Italia sono le squadre inglesi e quelle spagnole.
Il cambio del format della Champions League porterà, secondo i dati statistici e le idee dei diretti interessati, più equilibrio nella fase a gironi. Il numero delle squadre salirà a 36 con 7 che arrivano dai preliminari e 9 già inserite nel tabellone unico.
Ecco come funziona
36 squadre saranno divise in 4 fasce da 9 in base al ranking Uefa per club, con i campioni di diritto in prima fascia. Ogni squadra sarà sorteggiata con due squadre di ogni fascia: giocherà 8 partite (4 in casa e 4 fuori). Potrebbe esserci anche un derby da subito. Sei giornate entro dicembre e le ultime due a fine gennaio. Il primo turno si gioca anche di giovedì.
Si possono ottenere al massimo 32 punti e le prime 8 in classifica si qualificano direttamente agli ottavi. Quelle dal 9° al 24° posto si affrontano a febbraio nei playoff, andata e ritorno: chi vince va agli ottavi e chi perde finisce l’avventura europea. Il tabellone degli ottavi sarà tipo quello del tennis, non ci saranno più i sorteggi.
Anche il Mondiale per Club cambia
Il Mondiale per Club cambia assolutamente faccia e a cominciare dal 2025 saranno 32 le squadre partecipanti al torneo.
Per l’Italia è già sicuro il posto dell’Inter dopo il passaggio del turno di Uefa Champions League mentre rimane aperta una posizione per Milan, Napoli o Lazio. I capitolini si qualificano solo se vincono la Champions quest’anno. La Juventus non giocando le coppe rischia di non poter raggiungere la qualificazione al Mondiale per Club.