In Uefa Champions League Milan e Napoli non si sono mai affrontate prima in Champions League ma si conoscono molto bene per via del campionato italiano.
Si tratta della partita più complicata da leggere e vincere in questo turno europeo.
Altalena Milan
Grandissima prestazione contro il Napoli e 4-0 rifilato a quelli che saranno i prossimi avversari del “Diavolo” in Champions League e poi uno 0-0 scialbo contro un Empoli, sì arrembante ma non del livello tecnico della squadra di Pioli. Tra i pali senza alcun dubbio ci sarà Maignan e davanti a lui Kjaer o Thiaw (ballottaggio tra i due) con Calabria e Theo Hernandez sulle corsie. Tonali, Krunic, Leao e Diaz per supportare l’unica vera punta Giroud.
Napoli senza Osimhen
Non dovrebbero esserci sorprese per quanto riguarda il campionato con i partenopei che hanno disputato una stagione stratosferica. La sconfitta per 4-0 rimediata contro il Milan getta però un po’ di ombre e incertezze in vista della doppia sfida contro gli uomini di Pioli. Sicuramente out Osimhen che spera di poter rientrare per la ara di ritorno. 4-3-3 per Spalletti con Meret in porta, Di Lorenzo, Kim, Rhamani e Olivera dietro, Zielinski e Anguissa nella zona centrale del centrocampo con Kvaratskhelia e Politano vicini a Raspadori.