Nervosismo alle stelle per una situazione che sta diventando di giorno in giorno sempre più critica in casa Inter.
Da qualche settimana in casa Inter c’è un caso Škriniar che sta facendo innervosire i tifosi della squadra milanese e l’ultima prestazione contro l’Empoli ha evidenziato una mancanza di tranquillità nel comportamento del difensore slovacco: intervento senza senso con tanto di cartellino rosso. Poi i nerazzurri hanno perso la sfida contro i toscani e per molti è tutta colpa dell’ex Sampdoria.
Slovacchia e Serie A
Dopo un avvio di carriera importante con la maglia dello Žilina (Slovacchia) dove ha dimostrato tutte le sue ottime doti da talento cristallino come direttore della difesa, vincendo campionato, coppa nazionale e supercoppa, è la Sampdoria a portarlo in Serie A nel gennaio del 2016. La prima mezza stagione in Liguria lo vede poco in campo (3 presenze) ma a cominciare da quella successiva, Škriniar, diventa titolare fisso dei doriani.
Inter
Le ottime prestazioni in campionato fanno crescere l’interesse delle big della Serie A e alla fine a spuntarla è la squadra nerazzurra di Milano. Da sottolineare anche i soli tre cartellini gialli subiti in 40 gare giocate. Precisione, tempismo, correttezza e forza fisica sono gli ingredienti perfetti per una carriera di altissimo livello. L’Inter lo preleva per 30 milioni di euro e dopo quasi sei stagioni l’idilliaco matrimonio tra lo slovacco e i lombardi sembra essere arrivato al capolinea.
Capitano e PSG
A nulla sembra essere bastata la fascia da capitano per trattenere Škriniar a Milano. Il PSG si è fiondato sul difensore centrale e ormai da diverse settimane si parla sempre più insistentemente di un passaggio, anche prima della fine del mercato di gennaio, in Ligue 1. Di sicuro non c’è il rinnovo con la squadra allenata da Simone Inzaghi. I francesi vogliono sborsare 10 milioni ma in Lombardia hanno già rifiutato perché la richiesta è di almeno 20 milioni. Il PSG sta cercando di portare Škriniar a Parigi dall’estate scorsa e contavano di averlo già in squadra ma l’affare è saltato e se non dovesse andare in porto nemmeno adesso, ci sarà sicuramente l’accordo a fine stagione.
I rapporti con la tifoseria ormai sono definitivamente logorati e in tanti chiedono ad alta voce di lasciare Milano per Parigi.