Chiamata internazionale a carico del PSG che arriva da Torino.
Stando alle voci di mercato, che sembrano quasi rimpiazzare le classiche dicerie delle signore di una certa età fuori al balcone che passano le lunghe mattinate, c’è un flirt che dura da tanto tempo tra la Juventus e Mauro Icardi.
La situazione in classifica dei bianconeri e le circostanze dell’argentino a Parigi sembrano aver avvicinato le due parti in causa tanto da poter pensare concretamente a un passaggio alla Juve già a gennaio.
Il campionato dei piemontesi stenta a decollare e dopo la partenza di Cristiano Ronaldo si è venuta a creare un’assenza, prevedibile, sotto porta che ha gettato la Juve fuori dal quarto posto, costringendola a fare la corsa sull’Atalanta lontana sì, solo sei punti, ma lontanissima sul piano del gioco e sulla questione del reparto offensivo. La Juventus di questa stagione va forte in Uefa Champions League, dove ha appena pescato il Villarreal agli ottavi ma corre col freno a mano tirato in campionato. Cade, si rialza, ricade è come se stesse imparando ad andare in bicicletta. Dopo la sconfitta casalinga patita contro i bergamaschi la squadra di Allegri sembrava aver ritrovato ritmo e fiducia ma nell’ultima giornata è arrivato un pareggio per 1-1 contro il Venezia che lascia un po’ perplessi sul futuro sia i dirigenti che i tifosi. La Juventus non può permettersi di chiudere la stagione fuori dalla Champions League del prossimo anno.
Sulla lista della spesa bianconera sono stati scritti diversi nomi tra i quali Scamacca e Cavani ma quello scritto a caratteri cubitali e con un colore ben più marcato è Mauro Icardi.
Poco spazio e dissapori social
L’attaccante argentino che qualche settimana fa era tornato alla ribalta per una vicenda di gossip, legata a un presunto tradimento nei confronti della moglie Wanda Nara, non trova più spazio tra le fila del PSG e quindi potrebbe far valere la sua voglia di rimettersi in gioco e di rilanciarsi tornando nel massimo campionato di calcio italiano dopo aver vestito le maglie di Sampdoria (2011-2013) e Inter (2013-2019).
Il team francese è aperto all’ìdea di effettuare un prestito con diritto di acquisto a partire da Gennaio. Sembra esserci anche il volere dell’attaccante che costerebbe meno di Cavani.
Certo, tornare in Italia e indossare la maglia della Juve, dopo aver avuto qualche momento di tensione con alcune componenti della tifoseria interista, potrebbe accendere ancor di più la sfida che capiterà in campionato.