Mentre la Juventus prova a cambiare pagina con l’arrivo del DS Giuntoli (subito Bonucci e McKennie fuori squadra) ciò che tiene l’Italia con il fiato sospeso è l’estenuante trattiva tra Inter e Chelsea per il ritorno (permanenza) di Romelu Lukaku sulla sponda nerazzurra.
Il rapporto tra la squadra londinese e l’Inter è, ovviamente, complicato se si considera l’enorme esborso che il Chelsea ha sostenuto soltanto due anni fa per l’attaccante belga (115 milioni di euro), investimento che non ha fruttato neanche minimamente ciò che i blues immaginavano.
Dopo aver vinto lo scudetto con i nerazzurri nel 2021, il poderoso attaccante belga era infatti passato in maglia blu per la cifra record di cui sopra, ma l’aveva fatto quasi controvoglia.
Il rapporto eccezionale che si era creato con l’ambiente meneghino e con il suo allenatore Antonio Conte avevano esaltato le caratteristiche di questo attaccante che fa della potenza fisica la caratteristica predominante.
In Inghilterra non era mai riuscito ad esaltarsi come con l’Inter, mai il suo apporto era stato così devastante, abbastanza fisiologico e dopo un ritorno contrassegnato dal riemergere di vecchie difficoltà il campione belga ha espresso la voglia di tornare lì dove meglio poteva esprimersi.
Al termine di una lunga trattativa quindi, la scorsa estate, Lukaku poteva riabbracciare quella che per lui era una seconda casa, la famiglia nerazzurra. Non c’era più Conte ok, ma le premesse per far bene c’erano tutte.
Il campionato 2022-2023 non è andato come ci si poteva immaginare, difficoltà fisiche ed un gioco diverso (quello praticato da Simone Inzaghi, meno attendista o basato sulle ripartenze) hanno determinato un lungo periodo di assestamento ma, sul finire della stagione, si è finalmente rivisto il vero Lukaku, quello in grado di spazzare via le difese avversarie, annichilire i difensori sovrastandoli con la sua velocità e potenza per andare a concludere nella rete di prepotenza.
Uno scorcio finale di stagione che ha convinto la dirigenza nerazzurra a puntare tutto su di lui e sulla sua voglia di rimanere in maglia Inter.
Nasce quindi una lunga trattativa con i londinesi che, da parte loro, tentano in ogni modo di rientrare il più possibile dell’enorme esborso di pochi anni fa.
Nelle pieghe di questa lunga telenovela pare essersi inserita in questi giorni, nello stupore generale, proprio la Juventus.
Il tutto mentre l’Inter acquista un giocatore che proprio la casacca bianconera ha appena dismesso: l’odiatissimo Juan Cuadrado portando la tifoseria a una contestazione e a una spaccatura tra quelli che appoggiano la scelta e chi invece è assolutamente contrariato.
La Juventus è sul punto di definire la cessione di Vlahovic al Psg, per una cifra intorno ai 70 mln di euro e intravede nel potente ariete belga il perfetto finalizzatore per le manovre (!) di Allegri.
Nei social spopola il video di un’intervista del dicembre 2021 (allora al Chelsea) dove un serissimo Romelu ripete più volte “alla Juventus o al Milan MAI”.
Si sa che tra Inter e Juventus non corra buon sangue ma, uno sgarbo del genere, gli interisti faticherebbero proprio a mandarlo giù!