La Cucine Lube Civitanova è pronta a cominciare l’avventura numero 18 nella sua storia in CEV Champions League. La 1ª giornata della Pool E vedrà i marchigiani ricevere la visita dei rumeni dell’Arcada Galati. Nelle ultime tre edizioni la compagine italiana è uscita ai quarti di finale e quest’anno punta ovviamente a raggiungere la fase finale.
Gli avversari
I rumeni arrivano alla Pool E dopo aver passato il turno come miglior seconda nel secondo round. Il primo round nel concentramento di Las Palmas li aveva visti soccombere contro i padroni di casa del Guaguas ma trovare poi subito il riscatto contro i croati del Mladost Zagreb. Nel secondo round hanno fatto fuori gli ucraini del Prometey DNIPRO e i bulgari del Neftohimik Burgas, perdemdp contro l’Olympiacos Pireo e chiudendo quindi al secondo posto, piazzamento che è valsa la qualificazione.
In Romania inseguono il primo posto occupato dal Brasov, avanti due punti.
Si tratta di una sfida inedita perché la Lube non ha mai affrontato una squadra rumena in Champions League.
POOL E – Programma della 1ª giornata
Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova (ITA) – C.S. Arcada Galati (ROU)
Arbitri: Sonja Simonovska (MNE), Ozan Cagi Sarikaya (TUR)
Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
Greenyard Maaseik (BEL) – VK Lvi Praha (CZE)
Arbitri: Sabine Witte (GER), Ivaylo Ivanov (BUL)
Chicco Blengini (coach Cucine Lube Civitanova):
“Staimo studiando gli avversari perché a questo livello non esistono partite facili. Vogliamo iniziare con una vittoria e quindi sarà fondamentale disputare una buona partita sul piano mentale e tecnico”.
Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
“Gioco per la Lube e questa maglia impone che si giochi per vincere. Bisogna preparare tutti i match alla stessa maniera. Nella passata stagione abbiamo sofferto contro avversari che sembravano sulla carta alla nostra portata. Dobbiamo adesso fare risultati importanti perché ne abbiamo bisogno”.