Mancano poche ore al debutto delle azzurre nella campagna di qualificazione ai prossimi campionati europei di basket femminile in programma nel 2023 in Israele e Slovenia. La nazionale è in Slovacchia per affrontare le padroni di casa in un match tanto delicato quanto importante. Cominciamo con la sfida contro la squadra che, sulla carta, ci contenderà il primato del Gruppo H, del quale fanno parte anche Lussemburgo e Svizzera.
Lino Lardo deve rinunciare a Elisa Penna, Francesca Pan, Sabrina Cinilli e Olbis Andrè infortunatasi al setto nasale nel big match tra Famila Schio e Ragusa. Molto probabilmente ci sarà l’esordio a tinte azzurre per Costanza Verona, Beatrice Barberis e Sara Crudo, tre giocatrici che stanno facendo molto bene con le maglie dei rispettivi club. Cresce l’attesa anche per il debutto sul parquet delle grandi occasioni per Matilde Villa, 16 anni, playmaker di Costa Masnaga che viaggia con la miglior media punti (in compagnia di Nicole Romeo) del campionato: 16.2 in 33 minuti.
La guida in campo è affidata chiaramente all’esperta Cecila Zandalasini che può anche vantare una vittoria di WNBA con la maglia dei Minnesota Linx.
Alcune delle nostre avversarie sono conosciute anche nel panorama del basket italiano come ad esempio Ivana Jakubcova che a Lucca, per due stagioni, ha tirato con una media di 11.6 punti a partita e Sabina Oroszova ex San Martino di Lupari e ex Geas Sesto San Giovanni. Brevissima esperienza anche per Zofia Hruscakova che ha vestito la canotta di Schio e Napoli. Alica Moravcikova è al momento l’unica giocatrice slovacca che gioca in Italia, precisamente in A2 con il Treviso.
L’ultima sfida, in realtà doppia, tra le due squadre risale agli Europei del 2017. Le azzurre vinsero entrambe le partite. Il bilancio tra le due nazionali è di 6-5 per le padroni di casa ma l’Italia è reduce da 4 successi consecutivi contro la Slovacchia.