Ottava giornata di calcio inglese che si apre sabato all’ora di pranzo con il ritorno a dir poco impegnativo per “Sor” Claudio Ranieri in Premier League. Il Watford riceve infatti un Liverpool che sta sciorinando un calcio champagne in Champions League, dove ha battuto sia il Milan ad Anfield per poi strapazzare il Porto in trasferta, ma in campionato ha balbettato in alcune occasioni, in particolare nei due pirotecnici pareggi con Manchester City e Brentford. Gli uomini di Klopp potrebbero faticare in questa trasferta, anche a causa dell’assenza di Allison e Fabinho, di rientro dalle qualificazioni Mondiali in Sud America.
Fattore Nazionali che peserà non poco anche su uno dei big match di questo turno, quello tra Leicester e Manchester United. Varane ha rimediato un infortunio piuttosto serio con la Francia in Nations League, e molto probabilmente salterà anche la difficile gara di Champions League con l’Atalanta .
Solskjaer, gia’ criticato per la gestione delle risorse a sua disposizione e soprattutto per gli inattesi tonfi in Champions con lo Young Boys e in Premier con l’Aston Villa in casa, vede la sua posizione in panchina piuttosto instabile, ed un altro risultato negativo al King Power Stadium potrebbe essere una spallata decisiva per la sua caduta. A fare da contraltare alle notizie negative ci sono però le prestazioni di Pogba ,sugli scudi con la Francia che ha alzato nel cielo di San Siro la Nations League, e Cristano Ronaldo che nel match di qualificazioni Mondiali contro il Lussemburgo ha sfornato una tripletta che lo caricherà ulteriormente per i prossimi delicati impegni con i “Red Devils”.
Il Leicester si trova davanti ad un bivio in una stagione non iniziata al massimo, a causa anche degli scarsi risultati ottenuti finora in Europa League. La certezza rimane il totem Vardy, autore di sei reti in campionato e trascinatore totale delle “Foxes”.
A chiudere la giornata di sabato ci sarà il derby londinese tra il sempre più convincente Brentford, che al Community Stadium riceve i Campioni d’Europa in carica del Chelsea. Gli uomini di Frank hanno dimostrato di non avere alcun timore reverenziale contro le squadre storiche di questo campionato, avendo battuto l’Arsenal nel turno d’esordio, pareggiato come detto contro il Liverpool con un pazzesco 3-3 e battuto all’ultimo respiro il West Ham in trasferta: un impegno che se non preso con la giusta determinazione da Lukaku e compagni rischia di essere una trappola.
A condire ulteriormente questo turno due derby, quello delle Midlands tra Aston Villa e Wolverhampton, che dopo un inizio difficile stanno entrambe scalando gradualmente posizioni in classifica, e quello del “Monday Night” tra Arsenal e Crystal Palace.
Occhi puntati anche sul silenzioso Everton, che anche senza il suo bomber principe Calvert-Lewin fuori per infortunio, si trova nelle zone alte della classifica e riceve un West Ham che fino ad ora è imbattuto nelle gare esterne. A chiudere il programma di domenica invece i festanti tifosi del Newcastle, che ricevono il Tottenham ma già sognano un futuro glorioso, dopo che il passaggio di proprietà dal mai amato Mike Ashley al fondo Saudita capitanato da Mohammed Bin Salaman, che porta in dote una ricchezza mai vista da queste parti.