Dopo l’incredibile vittoria per 66-69 in casa della Slovacchia, l’Italbasket femminile torna sul parquet questo pomeriggio a Faenza dove affronterà alle 18.00 le colleghe del Lussemburgo. L’ago della bilancia sulla carta pende tutto in favore delle nostre atlete che dovrebbero dare spazio anche alla giovanissima Matilde Villa, restata in panchina nella gara di esordio del Gruppo H e ancora in attesa dell’esordio in nazionale. Non bisogna sottovalutare le nostre avversarie che hanno perso solo 58-54 contro la Svizzera, in grado di recuperare uno svantaggio di 31-19 all’intervallo. Le azzurre dovranno giocare pensando anche a vincere con un importante distacco di punti in vista della prossima finestra di qualificazione agli Europei femminili.
Coach Lino Lardo punterà sicuramente su Cecilia Zandalasini (17 punti, compresi quelli della giocata finale che ci ha permesso di battere la Slovacchia) e Nicole Romeo (19). Secondo le ultimissime indiscrezioni dovrebbero rimanere in panchina e a riposo Attura e Carangelo.
La nazionale ospite allenata da Mariusz Dziurdzia è fresca vincitrice dei Campionati Europei per piccoli stati e come già detto ha ben figurato in casa contro le elvetiche, giocando un ottimo basket nei primi due quarti e perdendo la sfida nel terzo a causa del parziale di 12-23 a favore delle ragazze di coach Marcario.
L’Italia dovrà tenere sotto controllo le giocate della guardia Magaly Meynadier (14 punti) e della connazionale Esmeralda Skrijeli (14) le quali nelle giornate di grazia riescono anche a toccare medie superiori ai 20 punti come successo spesso nel campionato nazionale. Il 16.10 Esmeralda Skrijeli ne ha messi a referto addirittura 34 contro Les Sangliers Wooltz.
L’altra sfida del nostro girone vedrà la Svizzera ospitare la Slovacchia.