In casa biancoceleste si aspetta ancora quel cambio di rotta che giornata dopo giornata fa fatica ad arrivare. Le uscite della Lazio in questa stagione sono state finora deludenti con Sarri che si è salvato molto probabilmente grazie alla vittoria sul Napoli, in Campania e all’1-1 contro l’Atletico Madrid all’esordio in Uefa Champions League di martedì sera all’Olimpico.
Ciro Immobile è tornato al gol su calcio di rigore ma è la difesa a non convincere quasi per niente perché anche contro il Monza è arrivata l’ennesima marcatura subita dai capitolini facendo diventare la truppa di Sarri anche quella più perforata del campionato.
Il Torino ha invece ingranato la marcia giusta. L’unico incidente di percorso è stato contro il Milan con gli uomini di Juric che non sono mai entrati davvero in partita. Otto punti a inizio campionato sono importanti ma la società vuole puntare all’Europa e l’arrivo nel finale di mercato di Duvan Zapata sottolinea proprio questo aspetto. L’attaccante ex Atalanta ha segnato il gol dell’1-1 finale contro la Roma un paio di giorni fa.
I padroni di casa sono la squadra contro cui il Torino ha pareggiato più gare in Serie A (58) ma quando le due squadre si affrontano nel midweek i granata non riescono mai a vincere. Nelle cinque occasioni precedenti due le vittorie laziali e tre i pareggi.