Guardali bene quei due nella foto della copertina: uno dei difensori centrali più forti di sempre contro uno dei calciatori italiani tra i migliori in assoluto e non servirebbe nemmeno dire che stiamo parlando di Alessandro Nesta e Alessandro Del Piero e di Lazio-Juventus. Una sfida che richiama alla mente tante partite di un certo livello ed è sempre stata una gara molto affascinante tra due squadre che spesso, soprattutto negli anni d’oro del calcio italiano, hanno dato vita a battaglie incredibili e storiche.
La storia sorride alla Juventus che ha trionfato all’Olimpico in 33 occasioni. Nessun’altra squadra di Serie A ha perso complessivamente più gare della Lazio contro i bianconeri (83).
Negli ultimi anni i tifosi biancocelesti hanno avuto in campionato poche giornate felici contro la Juventus a differenza di quanto successe a fine anni novanta quando la Juventus rimase a secco di vittorie nelle sfide a Roma dal 28.11.1999 (0-0) fino al 6.12.2003, data dell’ultimo successo della Lazio per 2-0 in Serie A. Per ritrovare il segno 1 nella sfida di cui sopra bisogna scorrere la lista dei risultati fino al 7.12.2019 con il finale di 3-1.
Tra le gare più belle per gli ospiti disputate da avversarie nel massimo campionato di calcio italiano ricordiamo Lazio-Juventus 1-4 nel 1961 con reti di Sivori, doppietta di Charles e Mora per gli ospiti e gol della bandiera di Rozzoni.
Il 17 aprile 1999 è ancora la Juventus a sbaragliare la Lazio in casa con l’1-3 di Henry, Amoruso e ancora Henry. A nulla valse la rete del momentaneo 2-1 di Roberto Mancini.
Partita stupenda il 15.12.2007 con la doppietta di Pandev che non basta alla Lazio per portare a casa dei punti a causa delle reti segnate da Trezeguet e Del Piero (2).
Nel 2014 la Juve s’impone 0-3 per mano di Pogba (2) e Tevez.
Negli occhi dei biancocelesti restano indelebili il 4-1 del 18.3.2001 con la doppietta di Pavel Nedved e quella di Crespo a rispondere alla magra consolazione del gol di Del Piero.
Altra vittoria che i tifosi della Lazio ricordano con piacere è il 3-1 in rimonta del 7.12.2019. Apre le danze Cristiano Ronaldo ma poi Luiz Felipe, Milinkovic-Savic e Caicedo ribaltano il risultato.
Diversi giocatori hanno vestito entrambe le maglie nella loro carriera. Eccone un elenco:
Michael Laudrup, Pier Luigi Casiraghi, Pavel Nedved, Darko Kovacevic, Marcelo Salas, Paolo Di Canio, Alen Boksic, Stephan Lichtsteiner, Christian Vieri, Angelo Peruzzi.
Sarà anche la sfida tra Sarri che ritrova il suo passato e Allegri che invece sta cercando di dare continuità alla Juventus del presente. In classifica i biancocelesti sono avanti ma nulla può darsi per scontato nella gara di questo pomeriggio che si terrà alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma.