Mercoledì sera si giocherà gara 3 della seconda semifinale playoff di A2 del tabellone “oro”, dove la compagine romagnola proverà a sfruttare il primo dei due match point in trasferta contro l’ostica APU Udine, per conquistare le finali e continuare, quindi, a sperare in una storica promozione nella massima categoria.
Playoff
I biancorossi, infatti, si sono già portati a due lunghezze di vantaggio nella serie sui friulani dopo le due partite casalinghe giocate sul parquet del PalaGalassi (le prime dopo la tragica alluvione di qualche settimana fa che ha inondato interi quartieri di Forlì e messo in ginocchio la regione dell’Emilia-Romagna). Nella precedente fase playoff i ragazzi di coach Antimo Martino erano riusciti a superare ai quarti di finale l’Umana San Giobbe Chiusi con un netto 3-0 nella serie (guidati soprattutto da capitan Daniele Cinciarini e dall’americano Nathan Adrian), pur dovendo giocare a campi invertiti gara 2 a causa della sopracitata calamità naturale.
Regular Season e Fase 2
Se c’è una squadra che ha dimostrato in questa stagione di meritarsi la possibilità di guadagnarsi fino alla fine un posto in A1, quella è sicuramente l’Unieuro Forlì: ben costruita sia in fase realizzativa che in quella difensiva, ha primeggiato sia nel girone “rosso” della regular season (con 20 vittorie e 4 sconfitte) sia nel raggruppamento “giallo” della seconda fase (quello per stabilire le posizioni finali in classifica dal primo al sesto posto), concedendo solo una sconfitta in sei partite ed una media di circa 68 punti agli avversari.
In passato
Già il raggiungimento delle semifinali playoff è di per sé un traguardo storico per la Pallacanestro Forlì 2.015, una giovane società cestistica che in appena otto anni dalla sua fondazione è riuscita ad ottenere la promozione in A2 alla sua prima partecipazione in serie B, a vincere la Coppa Italia LNP di Serie B (sempre nella stagione 2015/2016) e a raggiungere consecutivamente le fasi playoff negli ultimi quattro anni (non riuscendo però mai a conquistare, per l’appunto, le semifinali). L’ultima volta, infatti, che una compagine cestistica forlivese era riuscita a superare i quarti di finale playoff è stato ben 24 anni fa, e la società in questione era la storica Libertas Pallacanestro (scioltasi nel 1999), la stessa che ha portato l’A1 nella città di provincia romagnola in diverse occasioni (l’ultima nella stagione 1996/97). Tutto lascia pensare che questa sia la volta buona per fare il tanto sperato salto di qualità e riportare la massima serie all’ombra del San Mercuriale.