Costretto ad appendere le scarpette al chiodo, el Kun Agüero , ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica.
Il miglior marcatore straniero della Premier League e del Manchester City ha annunciato, come spesso accade tra le lacrime, che non potrà più svolgere attività agonistica a causa di un problema scoperto dopo la gara giocata con il suo Barcellona contro l’Alaves il 30.10.2021.
Scoperta un’aritmia e dopo delle attente analisi dei medici “mi hanno detto di smettere di giocare”. La decisione dell’attaccante argentino che in carriera ha segnato oltre 400 reti e vinto 21 trofei tra Independiente, Atletico Madrid, City, Barcellona e nazionale è arrivata in maniera definitiva una settimana fa.
Annuncio tra le lacrime
Durante l’annuncio, el Kun (chiamato così dal nonno per via di un cartone animato giapponese al quale somigliava da bambino) ha ricordato anche che: “Il mio sogno era arrivare a giocare nella Serie A argentina e mai mi sarei aspettato di raggiungere l’Europa. Adesso per me è un momento molto difficile. Ho fatto del mio meglio per vedere se ci fossero ancora delle speranze per poter continuare a giocare ma purtroppo non è così”.
El Kun ha voluto anche ringraziare tutti i giornalisti e i tifosi delle squadre dove ha militato e dove si è fatto sempre voler bene.
Finisce così l’era durata oltre due decenni di un attaccante molto tecnico, rapido e fantasioso diventato molto amico di Lionel Messi conosciuto nella nazionale maggiore. Sergio è stato anche sposato con la figlia di Diego Maradona, Giannina, con la quale ha avuto anche un figlio.
Tanti gol ma uno in particolare
Per capire in pieno la fame di gol della punta argentina basta pensare che per 13 anni ha chiuso il campionato sempre in doppia cifra. I tifosi del City non potranno mai dimenticare quel gol segnato al 93’20” (addirittura il minuto è sul colletto della maglietta per il decimo anniversario) il 13.5.2012 grazie al quale ha permesso al Manchester City di battere 3-2 il QPR e di vincere il campionato a discapito del Manchester United.
Nella scorsa estate passa al Barcellona con la speranza di poter giocare al fianco dell’amico Messi anche a livello di club (in nazionale insieme hanno vinto un oro olimpico e una Copa America) ma la pulce argentina passa al PSG.