Juventus contro Roma non è solo uno scontro calcistico da vivere in campo ma anche una sfida, quasi personale, per i due tecnici Massimiliano Allegri e José Mourinho con il portoghese diventato anche il nemico numero uno della Juve e dei tifosi bianconeri durante le stagioni all’Inter (2008-2010).
Allegri ha incrociato Mourinho otto volte in Serie A a partire proprio dalla stagione 2008-2009 quando con il Cagliari riuscì a pareggiare 1-1 a Milano e a vincere poi 2-1 in Sardegna. Nell’anno del Triplete invece Mourinho fece bottino pieno contro i sardi di Allegri: 1-2 in trasferta e 3-0 nel capoluogo lombardo.
Si ritrovano da avversari anche nella stagione 2010-2011 ai gironi di Champions League quando i due allenatori erano alla guida di Milan e Real Madrid: 2-0 e 2-2 in favore degli iberici.
Nel 2018-2019 Allegri guida la Juventus mentre Mourinho il Manchester United e anche in questa occasione doppia sfida in Champions League con una vittoria per parte 0-1 per i torinesi e 1-2 per gli inglesi, vittorie sempre esterne.
Allegri contro Mourinho è una storia ricca di frecciatine e colpi inferti oltre alle sfide legate al terreno di gioco. Il primo botta e risposta risale alla premiazione della Panchina d’Oro 2008/2009 con lo Special One che ottenne sei voti su sette e Max disse che prima di fargli perdere la pazienza uno deve fare davvero parecchie battute.
Il secondo scontro verbale è del 2010 con Allegri che lo accusa di essere: “Banale e patetico”.
Nel 2015 è Mourinho, in forza al Chelsea, a pizzicare il tecnico livornese reo di aver cercato con insistenza i giocatori della compagine inglese durante il mercato: “Per tutta l’estate ha parlato di Ramires e Oscar, io invece non dico nulla sui giocatori della Juventus”.
L’ultimo episodio in ordine di tempo, diventato poi anche oggetto di numerosissimi meme nella rete sociale, è l’esultanza del portoghese dopo il gol della vittoria dello United segnato al novantesimo a Torino. Mourinho si portò la mano all’orecchio per dire al pubblico “non vi sento”. Nelle interviste del post partita ha poi spiegato di essere stato insultato e che il pubblico torinese aveva tirato in ballo anche la famiglia ma che a freddo non lo avrebbe fatto.
Sarà finita qui? Lo scopriremo questa sera durante e soprattutto dopo Juventus v Roma.