I tifosi juventini, bisogna ammetterlo, la stanno prendendo ormai con filosofia. Angél Di Maria, appena rientrato dal Mondiale vinto e con 226 minuti giocati, ha fatto sognare i supporters della “Vecchia Signora”. Pronti, via! C’è la Cremonese come primo ostacolo della nuova stagione e invece…
Di nuovo out
Infortunio. Questa la notizia che trapela dalla Continassa dopo l’allenamento di rifinitura in vista del primo impegno ufficiale del 2023. Angél Di Maria, che con la maglia dei torinesi è sceso in campo per 394 minuti, è di nuovo ai box a causa di un duro colpo subito alla caviglia che lo terrà fuori nella gara di stasera ma che rischia di compromettere anche la sua partecipazione contro l’Udinese. Solo contro il Maccabi in Champions League, l’argentino, è rimasto in campo per tutti i 90 minuti e la stagione in corso, Mondiale escluso, è stata martoriata da stop e infortuni a tal punto che i tifosi della Juventus hanno cominciato a scherzare sui social facendo diventare la notizia dell’infortunio capro espiatorio d’ilarità:
“Sarà caduto nella coppa?” o “A #DiMaria il Ramsey d’oro 2022/23″
Questi sono solo alcuni esempi della situazione davvero incredibile che sta vivendo la Juventus con Di Maria.
Pogba, ci siamo?
Arrivato molto probabilmente già acciaccato durante il mercato estivo Paul Pogba sembra essere sempre più vicino al tanto agognato rientro. A luglio il ginocchio si gira durante una sessione di allenamento a Los Angeles. Molti esperti e specialisti consigliano l’operazione ma lui aspetta perché vuole esserci ai Mondiali di Qatar 2022. Saltano i Mondiali e bisogna operare che tradotto in campo significa tempi di recupero terribilmente lunghi.
Nella conferenza stampa alla vigilia di Cremonese-Juventus il tecnico dei bianconeri Max Allegri ha fatto sapere che Pogba è tornato a correre quindi nell’arco di 15-20 giorni dovrebbe riaggregarsi alla squadra ovviamente valutando la situazione passo dopo passo.
Vlahovic e Chiesa
L’infermeria juventina non ha ancora dimesso l’attaccante serbo Vlahovic alle prese con la pubalgia che lo costringe a svolgere un lavoro differenziato e personalizzato ma dovrebbe tornare tra poco. Sorride invece Federico Chiesa, figlio del grandissimo ex Cremonese che conobbe l’exploit della sua carriera nel 1994-1995 proprio a Cremona, perché nella gara di stasera potrebbe tornare a giocare almeno uno spezzone di partita e lasciarsi alle spalle l’infortunio.