L’Italia del tennis c’è e si fa sentire nel torneo maschile e in quello femminile di Miami.
La spedizione azzurra ha piazzato ben 3 italiani agli ottavi di finale: Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e Martina Trevisan.
Il nr. 1 italiano
Il miglior tennista italiano in circolazione ha liquidato Dimitrov (che nel ranking è situato qualche posizione più in basso del nostro tennista) ma adesso dovrà vedersela con il forte e insidioso russo Rublev. “Contro Andrej sarà cruciale il servizio per poterla portare a casa” ha dichiarato Sinner in conferenza stampa. Dall’inizio dell’anno sono state ben 18 le vittorie per il tennista azzurro che sta lavorando per “aggiungere elementi e diventare imprevedibile nello stile di gioco”. Il bilancio contro Rublev è in perfetta parità: 2-2 ma gli occhi di tutti sono puntati alla semifinale dove qualora dovesse filare tutto liscio per i favoriti ci sarebbe lo scontro con Alcaraz, spagnolo fortissimo che ha già conquistato la vetta del ranking ATP.
Bye Bye Tiafoe! Firmato Sonego
Il Torinese supera il nr. 14 del ranking mondiale con un secco 6-3; 6-4 e tanti saluti a chi lo dava per spacciato già prima di cominciare. Sonego e l’avversario statunitense si sono ritrovati dopo la Coppa Davis giocata a novembre che vide l’azzurro trionfare, sempre a sorpresa. Il tennista italiano è stato messo in difficoltà più dal temporale che da Tiafoe, visto che durante il secondo set c’è stata l’interruzione forzata per cause di forza maggiore. Il prossimo scoglio da superare è Cerundolo che contro i favori del pronostico si abbatte sul canadese Auger-Aliassime costringendolo ad augurargli il meglio per il proseguo del torneo.
Che brava Martina!
Doppio 6-3 per l’atleta azzurra che elimina Jelena Ostapenko (vincitrice del Roland Garros nel 2017). Gara mai in discussione con Martina che non ha lasciato la minima speranza all’avversaria. Ai quarti di finale c’è un’altra avversaria a dir poco tostissima: Rybakina. La partecipazione al WTA di Miami non era di certo scontata per la ragazza italiana che al torneo del Roland Garros dello scorso anno era riuscita a centrare una gran semifinale, purtroppo perdendola.