mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Contattaci
BetWin360.tv
  • NEWS
    Paolo Paci, Rieti e una Mission Impossible

    Paolo Paci, Rieti e una Mission Impossible

    Euro2024: che Scozia!

    Euro2024: che Scozia!

    Italtennis: "smile" da Miami

    Italtennis: “smile” da Miami

    Spider-Mike: il più forte del mondo?

    Spider-Mike: il più forte del mondo?

    Montenegro v Serbia: politica e calcio

    Montenegro v Serbia: politica e calcio

    Prossima tappa: Malta

    Prossima tappa: Malta

    Arrestata l'ex di Jenson Button Jessica Michibata

    Arrestata l’ex di Jenson Button Jessica Michibata

    Sarri – Tare: Una poltrona per due

    Sarri – Tare: Una poltrona per due

    Un Tigre contro Tre Leoni

    Un Tigre contro Tre Leoni

    Uefa Champions League: Napoli e Inter avanti

    In Europa avanti (quasi) tutta

    A tutti i Kostić

    A tutti i Kostić

    Il tramonto di Dele Alli

    Il tramonto di Dele Alli

    L’importanza di chiamarsi “MOURINHO”

    L’importanza di chiamarsi “MOURINHO”

    Rothen a gamba tesa contro Messi

    Rothen a gamba tesa contro Messi

    Storie dell'altro mondo: Afghanistan

    Storie dell’altro mondo: Afghanistan

  • Interviste
    Nando Gentile: "Il campionato vinto con Caserta: grande soddisfazione"

    Nando Gentile: “Vincere con Caserta: grande soddisfazione”

    Nicola Mei: "Roseto è come tornare a casa"

    Nicola Mei: “Roseto è come tornare a casa”

    Donato Vitale (Torrenova): "Per battere Roseto servirà un gran lavoro"

    Donato Vitale (Torrenova): “Per battere Roseto servirà un gran lavoro”

    Barrow: "Il calcio per me è tutto"

    Barrow: “Il calcio per me è tutto”

    Intervista a 360 gradi con Giorgia Sottana del Famila Schio

    Intervista a 360 gradi con Giorgia Sottana del Famila Schio

    Intervista con l'ex Roseto Francesco Papa

    Intervista con l’ex Roseto Francesco Papa

    Intervista a Massimo Coppa

    Intervista a Massimo Coppa

  • PronosticiNOVITÀ
    • Pronostici dei Tipster
    • I nostri pronostici
  • CLASSIFICHE
  • STADI 3602022/2023
    • HELLAS VERONA FCin campo
    • ROSETOpartner
    • SS LAZIOin campo
    • UC SAMPDORIAin campo
    • US LECCEin campo
    • US SALERNITANAin campo
  • Login
  • Registrati
BETWIN360.TV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Indonesia: strage per una gara di calcio

di Redazione Betwin360.tv
04/10/2022
in Blog
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Indonesia: strage per una gara di calcio

Indonesia: Arema FC v Persebaya Surabaya 2-3.

Un risultato come tanti tra due squadre che nella loro storia hanno vinto poco e anche questa stagione si preannuncia molto complicata in termini di titoli. L’unico motivo di vanto per le due tifoserie è spesso arrivare davanti in classifica e soprattutto non perdere quello che viene definito il “Superderby dell’Est di Giava”. Si tratta di una sfida che spesso è sfociata in scontri tra le tifoserie. Nella notte tra sabato e domenica del due ottobre le forze di polizia hanno caricato i tifosi che avevano invaso il campo e nella calca sono rimaste uccise 182 persone e ferite oltre 350. La Federcalcio indonesiana ha deciso di bloccare il campionato e ora si attendono sanzioni pesantissime per le due squadre. Secondo fonti attendibili Arema e Surabaya rischiano seriamente l’esclusione dalla Liga 1, la massima serie di calcio indonesiano.

Altre tragedie del calcio

1902: poco dopo l’inizio del secondo tempo tra Scozia e Inghilterra la tribuna West Stand di Glasgow, che allora era costruita in legno, appesantita dalle forti piogge della notte cede e tantissimi tifosi cadono nel vuoto. 500 feriti e 25 morti il bilancio finale.

1946: a Bolton va di scena una gara di FA Cup inglese. Una parte dello stadio era considerata inagibile e la capienza concessa era sui 65mila spettatori. Lo stadio in quella sfida contro lo Stoke arrivò a contenerne 85mila. Il crollo di una barriera fu inevitabile e 33 persone rimasero senza vita.

1955: Cile e Argentina si affrontano nella finale di Copa America. I biglietti per la partita vennero venduti a cominciare da due ore prima dal calcio d’inizio e l’Estadio Nacional di Santiago del Cile arrivava a contenere 70mila spettatori. Numerosi i morti a causa della calca creatasi fuori ai cancelli per l’ingresso allo stadio.

1962: Repubblica del Congo e Gabon in campo a Brazzaville ma scontri a Libreville. I gabonesi accusano di essere stati trattati in maniera ingiusta e quindi a Libreville, dove vivono sia gabonesi che congolesi la violenza comporterà 9 morti.

1968: Estadio Nacional di Lima, Perù. Un gol annullato ai padroni di casa del Perù, dopo le proteste accese dell’Argentina che vinceva 1-0 e si trovava davanti al girone di qualificazione per le olimpiadi inseguita proprio dai padroni di casa e dal Brasile, diventa la scintilla di una ressa incredibile. Due tifosi scavalcano le recinsioni e vanno incontro all’arbitro per colpirlo ma la polizia intervenne colpendo i due invasori provocando lo svenimento di uno. Da quel momento si scatena il putiferio, in campo piove di tutto e la polizia risponde con i lacrimogeni mentre qualcuno cercava ancora di invadere il campo e il resto della folla cercava invece di fuggire. Fuori dallo stadio ci fu un vero e proprio scontro tra sostenitori e polizia che decise di intervenire usando anche le armi da fuoco. 328 morti.

1967: Kayserispor e Sivasspor. Due squadre che non si sono mai amate. I padroni di casa passano in vantaggio e comincia un battibecco in campo tra alcuni calciatori tanto da costringere l’arbitro a estrarre il rosso nei confronti di un componente del Kayserispor. Il direttore di gara decide improvvisamente di cambiare idea e comincia una fitta pioggia di sassi lanciati dagli spalti verso i tifosi ospiti che cercavano di scappare entrando in campo. La ressa ai cancelli e sul terreno di gioco provocò la morte di 40 persone.

1968: River e Boca Juniors. Forse unica volta nella storia dove non sono le tifoserie a scontrarsi ma i morti del Boca, 71, sembrano essere stati provocati dalla polizia che aveva cominciato la carica, senza motivo apparente, proprio davanti all’entrata della “Puerta 12” provocando il panico e la ressa con chi si trovava davanti che cercava di risalire per arrivare di nuovo in tribuna. Una pagina ricca di ombre del calcio argentino perché non venne mai colpevolizzato nessuno per la tragedia.

1969: 27 le vittime in Congo dopo una calca dovuta al tentativo da parte dei tifosi di ottenere i posti migliori per assistere a un match. Tanti i bambini coinvolti.

1971: Glasgow. Di nuovo. Ibrox Park. Crolla la scala 13 al minuto 89 a causa di un sovraffollamento dopo il gol del pareggio segnato contro i rivali di sempre del Celtic. Si tratta di una scala fortificata dopo che qualche anno prima era stata già teatro della morte di due tifosi dei Rangers. Il bilancio fu di 66 vittime.

1974: lo Zamalek, squadra egiziana, gioca una gara amichevole di lusso contro il Dukla Praga. Invece di giocare allo stadio “Nasser”, la Federcalcio dei faraoni decide di far giocare la partita in un luogo decisamente più piccolo. Il numero di tifosi che si riversò nelle tribune fu di gran lunga superiore alla capacità delle stesse e costò la vita a 49 appassionati di calcio.

1981: ad Atene il Gate 7 diventa teatro di tragedia. L’AEK perde 6-0 contro l’Olympiakos nella tana del Pireo e molti tifosi biancorossi si dirigono verso l’uscita. I cancelli sono parzialmente chiusi e qualche tifoso perde l’equilibrio facendo cadere persone su altre persone. Strage che conterà 21 deceduti e tantissimi feriti.

1981: a Ibague, Colombia un muro cede sopra la tribuna e 18 persone restano schiacciate sotto le macerie. Si conteranno anche un centinaio di feriti.

1982: Spartak Mosca v Haarlem (sedicesimi di Coppa Uefa). I padroni di casa sono in vantaggio e molti tifosi russi a pochi minuti dalla fine decidono di lasciare lo stadio ma arriva il raddoppio e quindi, sentendo l’esultanza dalle tribune, decidono di risalire verso i loro posti. La polizia li blocca e le scale cedono improvvisamente. Oltre 300 persone persero la vita (secondo fonti russe invece furono 66).

1982: la sfida tra Deportivo Cali e Club America provoca disordini e calca ai cancelli che costeranno la vita a 24 tifosi.

1985: 56 vittime è il risultato finale di un rogo scoppiato per cause mai scoperte all’interno dello stadio di Bradford, il Valley Parade Stadium.

1985: una delle stragi purtroppo più popolari che riguarda la finale di Coppa dei Campioni in Belgio tra Juventus e Liverpool, giocatasi allo stadio Heysel. Gli hooligan inglesi cercarono di invadere a scopo intimidatorio la curva vicina dove c’erano alcuni tifosi bianconeri e non. Schiacciati verso la parte esterna della curva qualcuno cercò la via di salvezza lanciandosi nel vuoto. 39 morti (di cui 32 italiani) e oltre 600 feriti fu il bilancio.

1988: un violentissimo e improvviso temporale a Katmandu, Nepal, ha sorpreso i tifosi presenti allo stadio Dasarath Rangasala per assistere a Janakpur Cigarette Factory v Muktijoddha Sangsad. Il tentativo di fuga dall’agente atmosferico è la causa della morte di 93 appassioni e oltre 300 feriti per via dell’affollamento ai cancelli in uscita.

1988: impreciso il numero di vittime in Libia v Malta, gara amichevole. Allo stadio di Tripoli è crollata tutta una tribuna sopra la gente che invece si trovava sotto. La causa scatenante non è mai stata confermata: un serpente gettato nella folla o qualcuno che ha estratto un coltello e la folla nel panico si è accalcata su un lato della tribuna.

Articoliinerenti

Euro2024: che Scozia!

Spider-Mike: il più forte del mondo?

1989: Hillsborough Stadium è il triste teatro nel quale perderanno la vita 96 persone. Durante la semifinale di Coppa d’Inghilterra tra Liverpool e Nottingham Forest. A quanto pare un errore da parte del capo della polizia che apre un cancello troppo presto mentre c’era già la folla dall’altra parte  e molti tifosi restano schiacciati e muoiono soffocati. Addirittura un ragazzo morirà dopo tre anni di coma.

1990: a Mogadiscio il dittatore a capo del governo interviene con la forza per sedare la sassaiola che i tifosi avevano fatto partire contro le forze militari governative nei pressi dello stadio. Numeri ufficiali sull’entità del disastro non sono mai stati confermati.

1991: Stadio Ernest Oppenheimer di Soweto (Sudafrica). L’arbitro assegna una discutibile rete ai Kaizer Chiefs e i tifosi degli Orlando Pirates si riversano contro i sostenitori avversari e inizia quindi una battaglia che terminerà con 42 vittime.

1992: semifinale di Coppa di Francia tra Bastia e Marsiglia. Le tifoserie si odiano. Una tribuna non regge il peso dei tifosi che saltavano per incitare la loro squadra e il crollo è inevitabile. La questione sulla sicurezza dell’impianto verrà aperta solo dopo la morte di 18 persone.

1996: in Guatemala restano uccise 84 persone a causa della calca venutasi a creare in occasione di Guatemala v Costa Rica. Molti tifosi più vicini al campo sono rimasti schiacciati contro le inferiate che separavano la tribuna dal terreno di gioco.

2000: Harare (Zimbawe). In occasione della gara di Qualificazione per i Mondiali del 2002 i padroni di casa e il Sudafrica si sfidano a caccia dei tre punti che permetterebbero di proseguire il sogno iridato. La rete dello 0-2 scatena il lancio di bottigliette verso il campo e la polizia risponde con il lancio dei lacrimogeni e poi con gli idranti. La fuga dei tifosi ormai in preda al panico comporterà la morte di 13 persone.

2001: ancora Johannesburg e di nuovo vittime da contare (47) per l’accesissima sfida tra le capolista Kaizer Chiefs e Orlando Pirates. La morte degli appassionati di calcio è dovuta alla spinta della folla verso le recinsioni di filo spinato che non ha lasciato scampo.

2001: in Ghana si gioca la sfida scudetto tra Hearts of Oak v Ashanti Kotoko. I padroni di casa sono in vantaggio e a pochi minuti dalla fine i tifosi ospiti lanciano i seggiolini in campo innescando quindi l’intervento delle forze armate che conducono la folla nel caos. I cancelli restano chiusi molto probabilmente per una dimenticanza delle forze dell’ordine e questo errore provocherà la morte di 127 persone.

2009: 15000 persone in più rispetto alla capacità di capienza dello stadio Félix Houphouët-Boign di Abidjan che premono per entrare a vedere Costa d’Avorio v Malawi. Il crollo di un muretto e l’intervento della polizia per disperdere la folla sono le cause della morte di 22 persone.

2012: Egitto, stadio Port Said Stadium. La guerriglia in campo scatenata tra i tifosi dell’Al-Ahly e Al-Masr, definita la tragedia più grande del calcio egiziano, lascia distesi sul terreno di gioco 74 vite umane. La cause pare sia legata alla vittoria per 3-1 dei padroni di casa e all’incapacità della polizia di gestire l’invasione di campo che si stava preparando nel corso degli ultimi minuti di gara. 

 

Tags: calcio
CondividiTweetCondividiInvia
Articolo precedente

Risultati e classifica Serie A- 8 – 03.10.2022 | Betwin360

Articolo successivo

Eurolega al via: la favorita?

Altri Articoli

Paolo Paci, Rieti e una Mission Impossible
Blog

Paolo Paci, Rieti e una Mission Impossible

29 Marzo 2023
Euro2024: che Scozia!
Blog

Euro2024: che Scozia!

29 Marzo 2023
Italtennis: "smile" da Miami
Blog

Italtennis: “smile” da Miami

28 Marzo 2023
Spider-Mike: il più forte del mondo?
Blog

Spider-Mike: il più forte del mondo?

28 Marzo 2023
Montenegro v Serbia: politica e calcio
Blog

Montenegro v Serbia: politica e calcio

27 Marzo 2023
Prossima tappa: Malta
Blog

Prossima tappa: Malta

26 Marzo 2023
Arrestata l'ex di Jenson Button Jessica Michibata
Blog

Arrestata l’ex di Jenson Button Jessica Michibata

24 Marzo 2023
Sarri – Tare: Una poltrona per due
Blog

Sarri – Tare: Una poltrona per due

24 Marzo 2023
Per favore accedi per partecipare ala discussione

Gli articoli più letti

  • Tonfo Argentina: non va al Mondiale

    Tonfo Argentina: non va al Mondiale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Genio e sregolatezza: un talento sottovalutato

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tsadjout: speranza e golazo!

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Paulo Sousa e la sfida di Salerno

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cambi di stagione: Zeman, Lucarelli, Klinsmann

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Brittney Griner torna finalmente in campo

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Provaci ancora “Sdengo”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Radamel Falcao: sirene malesi?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tonfo Ferrari! Fenomeno Red Bull

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Rothen a gamba tesa contro Messi

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Euro2024: che Scozia!Gruppo AIl palcoscenico europeo accende i riflettori e la scena viene letteralmente oscurata da McTominay che con una doppietta permette alla Scozia di vincere contro la Spagna e di andare così in testa al Gruppo A staccando di tre punti proprio gli iberici. Pareggio con qualche rimpianto per la Georgia che domina sul piano del gioco ma non riesce ad andare oltre l’1-1 contro la Norvegia, brava a passare in vantaggio. Cipro è ultima con zero punti.CONTINUA SUL NOSTRO BLOG#euroqualifiers #euro2024 #italy #england #robertomancini #retegui #spain #scotland #germany #francia #cristianoronaldo #rafaleao #belgio #romelulukaku #serbia #dusanvlahovic
  • 𝗔𝗧𝗣 𝗠𝗜𝗔𝗠𝗜 𝟭𝟬𝟬𝟬 Con una prestazione spettacolare Jannik Sinner stacca per la terza volta consecutiva il pass per i quarti del "Miami Open", secondo ATP Masters 1000 stagionale. Ora tocca al finlandese Emil Ruusuvuori. Ore 21.00 l
  • 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀: “𝘀𝗺𝗶𝗹𝗲” 𝗱𝗮 𝗠𝗶𝗮𝗺𝗶L’Italia del tennis c’è e si fa sentire nel torneo maschile e in quello femminile di Miami.La spedizione azzurra ha piazzato ben 3 italiani agli ottavi di finale: Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e Martina Trevisan.Il nr. 1 italiano Il miglior tennista italiano in circolazione ha liquidato Dimitrov (che nel ranking è situato qualche posizione più in basso del nostro tennista) ma adesso dovrà vedersela con il forte e insidioso russo Rublev. “Contro Andrej sarà cruciale il servizio per poterla portare a casa” ha dichiarato Sinner in conferenza stampa.CONTINUA SUL NOSTRO BLOG#atpmiami #janniksinner #rublev #alcaraz #miami #JelenaOstapenko #martinatrevisan #italy #america #atp1000
  • 𝗔𝗧𝗣 𝗠𝗜𝗔𝗠𝗜 𝟭𝟬𝟬𝟬 Jannik Sinner ritrova Andrey Rublev sul suo cammino. Stavolta c
  • 𝗦𝗽𝗶𝗱𝗲𝗿-𝗠𝗶𝗸𝗲: 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼?Magic Mike è diventato adesso Spider-Mike.Non ci sono dubbi sulla forza e sulla bravura del portierone francese che durante la tornata di qualificazioni a Euro 2024 si è a dir poco superato.CONTINUA SUL NOSTRO BLOG#mikemagnan #francia #milan #olanda #irlanda #ligue1 #rennes #goalkeeper #portiere #euro24
  • 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒 Dopo la sconfitta nel fine settimana, la Croazia cerca la prima vittoria nelle qualificazioni a Euro 2024 contro la Turchia. Come finirà?🇹🇷 𝗧𝗨𝗥𝗖𝗛𝗜𝗔 𝗩𝗦 𝗖𝗥𝗢𝗔𝗭𝗜𝗔 🇭🇷 🏟𝗕𝘂𝗿𝘀𝗮 𝗕𝘂̈𝘆𝘂̈𝗸𝘀̧𝗲𝗵𝗶𝗿 𝗕𝗲𝗹𝗲𝗱𝗶𝘆𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗱𝘆𝘂𝗺𝘂-𝗕𝘂𝗿𝘀𝗮 ⏱𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟬.𝟰𝟱#EURO2024 #turchia #croazia #Gunok #Demiral #Soyuncu #Bulut #Kabak #Kokcu #Calhanoglu #Kadioglu #Tosul #Unal #Under #Kuntz #Livakovic #Juranovic #Sutalo #Gvardiol #Sosa #LukaModric #marceloBrozovic #Kovacic #Kramaric #Livaja #IvanPerisic #Dalic.
  • 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗴𝗿𝗼 𝘃 𝗦𝗲𝗿𝗯𝗶𝗮: 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼Podgorica si appresta ad essere teatro, si spera solo calcisticamente parlando, della battaglia tra Montenegro e Serbia che nel Gruppo G sono in testa a pari punti dopo la prima giornata di qualificazione agli Europei 2024CONTINUA SUL NOSTRO BLOG#euro24 #montenegro #serbia #europa #tadic #dusanvlahovic #milinkovicsavic #filipkostic #Radulović #Stojković
  • 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒 E
Facebook Instagram
Logo Betwin360.Tv

CHI SIAMO

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il sito è gestito da Betwin360.tv
Email: info@betwin360.tv

© 2020-2021 Betwin360.tv

NAVIGA PER CATEGORIA

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • Registrati
  • News
  • Interviste
  • Pronostici
    • Pronostici dei Tipster
    • I nostri pronostici
  • Classifiche e risultati
  • Stadi a 360°
    • Hellas Verona Football Club
    • Pallacanestro Roseto
    • Società sportiva Lazio
    • Unione calcio Sampdoria
    • Unione Sportiva Lecce
    • Unione Sportiva Salernitana
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

© 2020 | 2022 Betwin360.tv

Bentornato!

Entra

Password dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Compila tutti i campi per registrarti

* Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy e dichiari di avere più di 18 anni.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Riprova la password

Compila tutti i campi per resettare la password

Log In
Acconsenti all'utilizzo dei cookies nel sito per migliorare l'esperienza di navigazione?
GestisciAccetta
Gestisci

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Questo sito utilizza i cookies per migliorarne la navigabilità e le funzionalità. Continuando accetti i termini e condizioni. Visita la nostra pagina di Privacy e Cookie Policy per tutte le informazioni