Antonio Conte:
Anche il tecnico del Tottenham si è espresso sulla stessa linea dei colleghi della Premier League: “Se ci sono delle regole devono essere uguali per tutti”.
Steven Gerrard: “Noi siamo pronti a giocare”
Il tecnico dei Villans, Gerrard, ha detto che la sua squadra sembra essere in salute e che quindi non dovrebbero esserci problemi per giocare e ha chiesto ai giocatori e ai membri delle squadre un “buon sensp” perché l’obiettivo è che si possa tornare a giocare senza problemi.
Intervento anche di Thomas Tuchel:
“Ci vogliono chiarezza e trasparenza. Ci sono troppe regole che ho letto e ho dimenticate praticamente subito”.
Le squadre “provinciali”?
Il tecnico dei Wolves, Bruno Lage, pone una domanda molto accurata: “Bisogna capire quale sarà il numero minimo di giocatori disponibili per poter disputare una partita. 14? Una squadra come la nostra ha una rosa molto corta e se devo far a meno di 3-4 giocatori rischio di non poter scendere in campo”.
Decisione rinviata a lunedì:
Non poteva essere altrimenti. Le squadre di Premier League si incontreranno nella giornata di lunedì per discutere sui possibili scenari e sulle soluzioni da presentare poi alla Lega inglese. In totale sono 10 le gare rinviate negli ultimi giorni e Thomas Frank resta dell’avviso di sospendere il campionato fino al 26.12. Qualche tecnico ha ipotizzato uno stop di un mese.
Tocca all’allenatore dell’Arsenal Mikel Arteta:
“Vogliamo giocare se ci sono le condizioni per farlo. Abbiamo bisogno di capire quali sono le condizioni per non poter scendere in campo o per poterlo fare senza pericoli. Non è mio compito pronunciarmi in merito a una sospensione o meno del campionato, ci sono sedi e organi competenti che prenderanno quella che sarà la decisione migliore per tutti”. L’Arsenal al momento non ha problemi di giocatori positivi ma nel pomeriggio arriveranno i responsi di ulteriori test.
Giocatori che non si sono ancora vaccinati
La English Football League ha reso noto che almeno un quarto tra calciatori e membri dello staff delle squadre non ha intenzione di vaccinarsi. Per poter scendere in campo le squadre devono presentarsi con 13 giocatori+1 portiere.
Nei piani alti della federcalcio inglese sono convinti che ci saranno altre richieste di rinvio per il weekend che è appena cominciato.
Le parole di Klopp in tarda serata:
L’allenatore del Liverpool Jürgen Klopp ha detto la sua dopo la vittoria sul Newcastle: “Fermare il campionato potrebbe non essere la scelta giusta ma sicuramente avremo bisogno di più flessibilità con il calendario. Il problema è che il virus non sparirà nemmeno se ci fermassimo, se fosse davvero così sarei il primo a tornare a casa, fermare tutto e aspettare per tornare a giocare senza la presenza del Covid ma purtroppo non è così, quindi quali sono i vantaggi reali nel bloccare la Premier?”.
20:30 Chelsea annuncia giocatori positivi al Covid
Attraverso il tecnico Thomas Tuchel il Chelsea rende nota la positività di 3 giocatori della rosa Romelu Lukaku, Timo Werner e Callum Hudson-Odoi mentre Kai Havertz attende i risultati del test.
Ore 19:48 mezza Premier League sospesa
Dopo la sfida tra Manchester United e Brighton saltano anche Southampton v Brentford, Watford v Palace, West Ham v Norwich e Everton v Leicester
ore 19:30: si va avanti come stabilito dal calendario
Intanto però è arrivata la nota ufficiale della Lega Calcio inglese che “non c’è l’intenzione da parte della Lega di fermare il campionato, quindi si continua come da calendario. Gli organi competenti valuteranno di volta in volta le richieste di rinvio delle squadre sulla base dei regolamenti e delle linee guida legati al Covid”.
Gare sospese nel pomeriggio
Dopo quasi due anni sembriamo rivivere la stessa situazione: il Tottenham con la gara che ha dovuto rinviare questa sera (decisione arrivata soltanto qualche ora fa) deve recuperare tre gare di campionato. Negli ultimi giorni sono state cancellate anche altre partite e l’ultima in ordine di tempo riguarda il Manchester United che avrebbe dovuto giocare contro il Brighton sabato alle 13:30.
Gli addetti ai lavori cominciano a pensare a uno stop forzato visto il continuo incremento di membri degli staff inglesi che risultano positivi al Corona Virus e un alto esponente della Federcalcio inglese qualche ora fa ha parlato di almeno altri 12 rinvii nelle prossime ore.
Thomas Frank: “fermiamo il campionato”
La mattina si apre con l’ipotesi avanzata dal tecnico del Brentford Thomas Frank di fermare il campionato per i casi di Covid in continua crescita.