ATALANTA – ROMA GOL
Nessuno vorrebbe trovarsi nei panni devi difensori che affrontano l’Atalanta, una delle migliori squadre nella fase offensiva che possano esistere sul pianeta per la corsa, l’affiatamento e la qualità degli avanti in casacca bergamasca. Dall’altra parte una Roma coriacea con una buona struttura nel reparto avanzato e con ottimi centrocampisti in grado di prendere i tempi giusti per gli inserimenti. La quota in palio è molto alta perché entrambe le squadre puntano alla qualificazione alla Uefa Champions League. Favorita l’Atalanta con il tecnico della Roma che da quando allena i giallorossi non ha mai vinto uno scontro diretto.
BOLOGNA – JUVENTUS OVER 2.5
Il Bologna ha perso l’ultima sfida di campionato contro il Torino giocando male. La Juventus è reduce da un pareggio per 1-1 a Venezia giocando solo un tempo in stile Juve e poi perdendo la bussola nella ripresa. Entrambe hanno voglia di rifarsi in questa partita tra i felsinei che stanno superando le aspettative e i bianconeri che sono costretti a vincere e a sperare nei passi falsi delle diretti concorrenti per il quarto posto per cercare di salvare una stagione addolcita dal passaggio del turno di Uefa Champions League. La voglia di vincere la partita dovrebbe anche portare più di 2.5 reti nel computo dei gol al triplice fischio finale.
MILAN – NAPOLI 1
Il Milan sbanda ma il Napoli affonda. Questo sembra essere il filo conduttore delle ultime settimane che unisce le due squadre in campo in questo turno di campionato. I rossoneri hanno dimostrato di avere quel qualcosa in più che ha permesso ai tifosi di sognare per gran parte della stagione scorsa e di ritrovarsi ora al secondo posto in quella attuale. Gli uomini di Spalletti, dopo l’infortunio a Osimhen non hanno più giocato con la solidità e concretezza dimostrata nei primi turni di campionato. Gara molto aperta che potrebbe finire in tutti i modi ma il Milan in casa con i tifosi al seguito è tutta un’altra storia.
FIORENTINA – SASSUOLO OVER 2.5
V di viola ma anche e soprattutto di Vlahovic. Toscani con l’attaccante serbo che non smette mai di segnare e a caccia di record su record in grado di portare la sua squadra nei piani alti della classifica da dove mancava ormai da tanto tempo. I tifosi sognano. Gli uomini di Italiano concretizzano molto ma concedono altrettanto: per il Sassuolo Scamacca, Berardi e Raspadori tirano avanti la baracca e nelle ultime settimane hanno ritrovato la sintonia in avanti e, ovviamente, anche l’affinità col gol.
TOTTENHAM – LIVERPOOL 2
Dall’arrivo di Antonio Conte sulla panchina degli Spurs, il Tottenham ha cambiato marcia e ha cominciato a macinare gioco come non si vedeva dai tempi del miglior Pochettino. Gara delicata con la squadra del tecnico italiano che deve recuperare diverse partite sospese per il Covid e dovrà sciogliere numerosi dubbi a livello di formazione. I Reds invece, dopo un avvio un po’ incerto, sono tornati a fare quello che sanno fare meglio: spettacolo e gol. Gara molto equilibrata che dovrebbe però essere risolta dalla classe e dal tasso tecnico leggermente più elevato degli ospiti.