Cominciamo con il big match di calcio inglese tra Manchester United e Liverpool. Situazioni differenti e umori differenti tra le fila delle due compagini. I Red Devils hanno ottenuto 2 sconfitte e un pareggio nelle ultime tre gare e sono scivolati al sesto posto a quota 14 punti. Il Liverpool dopo due pareggi consecutivi ha disintegrato per 0-5 il Watford. Salah è in forma strepitosa e potrebbe far pendere l’ago della bilancia a favore dei Reds.
Il nostro pronostico: over 2.5
Marsiglia v PSG: tutti i numeri e le statistiche dicono PSG. I parigini hanno però perso l’ultima volta in trasferta in Ligue 1 contro il Rennes per 2-0 ma difficilmente incapperanno in un’altra sconfitta. Il Marsiglia ha ritrovato il sorriso grazie al 4-1 sul Lorient dopo aver perso due gare consecutive. Due attacchi e due difese che segnano molto e concedono altrettanto. Sampaoli con il 4-2-3-1 con Milik davanti e Payet e Gerson a rifornire i palloni mentre in difesa Gueye e Guendouzi dovrebbero esserci dal primo minuto. Il tecnico dei parigini Pochettino lascia spazio a Neymar, Mbappé e Messi con Verratti alle loro spalle.
Il nostro pronostico: over 3.5 e gol
Roma v Napoli:
52 vittorie in casa, 50 pareggi e 46 sconfitte guardandola in ottica Roma. Nelle sfide tra le due squadre all’Olimpico il Napoli ha segnato 172 reti subendone 190. I partenopei arrivano nella capitale da capolista e da imbattuti. I giallorossi sono invece reduci dalla sconfitta di misura patita a Torino contro la Juve e cercheranno i punti per rimanere sul treno che porta in Champions League. Mourinho non cambia e opta per il solito 4-2-3-1 con Abraham davanti e El Shaarawy, Pellegrini e Mkhitaryan alle spalle. Anche Spalletti con il 4-2-3-1 con Osimhen, Politano e Insigne in avanti mentre Anguissa e Fabian Ruiz tra centrocampo e difesa con Koulibaly davanti a Ospina.
Il nostro pronostico: segno X
Barcellona v Real Madrid:
I catalani, ottavi con 15 punti, negli ultimi anni mai così male in Liga spagnola come in questa stagione ma la classifica è molto corta e il Real Madrid, terzo, è distante solo due punti. La differenza la fa però il gioco mostrato in campo e a questa voce i capitolini sono i favoriti. Koeman si affida a Piquè in difesa con Busquets, De Jong, Fati e Depay dal centrocampo in avanti. Carlo Ancelotti sceglie il 4-3-3 con i soliti Kroos, Modric, Benzema e Vinicius Jr.
Il nostro pronostico: gol e over 2.5
Restiamo in Spagna con Atletico Madrid e Real Sociedad:
Sfida ad alta quota con i Colchoneros che in caso di vittoria hanno l’opportunità di agganciare in vetta i baschi di San Sebastian sempre tenendo d’occhio la squadra di Pamplona, l’Osasuna, che potrebbe approfittare di questo turno per balzare dal secondo al primo posto. Le due squadre concedono molto poco e fanno fatica a trovare la via del gol. La Real Sociedad nelle ultime 5 sfide non ha mai fatto registrare l’over 2.5 mentre i biancorossi hanno chiuso le ultime due gare con under e no gol. Attenzione allo stato di forma: la squadra di Simeone non gioca in Spagna dal 2 ottobre mentre è scesa in campo, perdendo, in Champions League contro il Liverpool.
Il nostro pronostico: gol
Ajax v PSV Eindhoven:
La sensazione, forse quasi una certezza, è che queste due squadre si contenderanno il titolo di Campione d’Olanda fino alla fine della stagione. L’Ajax guida a quota 22 punti, inseguita dal PSV a 21 e al terzo posto troviamo a sorpresa l’Utrecht con 20 dopo la vittoria per 2-1 sull’Heerenveen. I lancieri in Champions hanno letteralmente asfaltato il Borussia Dortmund per 4-0. Gli ospiti invece hanno perso in casa nel midweek europeo contro il Monaco per 1-2. Ajax nettamente favorita con Tadic, Berghuis, Antony e Haller in campo per Erik Ten Hag. Il tedesco Roger Schmidt propone un 4-2-3-1 con Mwene sulla linea dei difensori coadiuvato dall’esperto Ramalho. C’è anche Mario Götze a fare da collante tra centrocampo e attacco. In avanti fiducia a Zahavi.
Il nostro pronostico: over 2.5 e gol