Torino v Milan over 2.5
Granata in grande spolvero dopo la bella vittoria di Udine e Milan con il pieno di fiducia dopo la travolgente serata di Uefa Champions League giocata a Zagabria. Il reparto offensivo di entrambe è in ottime condizioni.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Singo, Linetty, Lukic, Lazaro; Vlasic, Miranchuk; Pellegri.
Milan (4-2-3-1): Tătăruşanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Hernández; Tonali, Bennacer; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud.
Cagliari v Reggina X
I sardi non trovano continuità mentre la squadra calabrese è reduce da due sconfitte consecutive che hanno fatto scivolare la Reggina dal primo al quarto posto. Vincere in Sardegna non è di certo facile e un punto sembra essere, viste le condizioni delle due squadre, il risultato più plausibile. Liverani punta su Lapadula in attacco mentre Pippo Inzaghi si affida al mix di esperienza e qualità dei suoi ragazzi piazzando dal centrocampo in su piazzando Crisetig e soprattutto Menez.
Cagliari (4-3-3): Radunovic; Di Pardo, Capradossi, Altare, Barreca; Nandez, Makoumbou, Rog; Falco, Luvumbo, Lapadula.
Reggina (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Di Chiara; Fabbian, Crisetig, Hernani; Cicerelli, Menez, Rivas.
Leicster v Manchester City over 2.5
I padroni di casa sono tornati a giocare bene e a raccogliere risultati importanti per uscire fuori dalla situazione delicata in cui versano in classifica. Gli ospiti non hanno bisogno di presentazioni. Rodgers può contare su tutti gli effettivi e questo sommato al supporto dei tifosi può essere un fattore determinante ai fini del risultato. Guardiola rinuncia invece a Stones, Philips e Walker ma ha dalla sua il norvegese Haaland che di mestiere fa tanti gol.
Leicester (4-3-3): Ward, Justin, Amartey, Castagne, Soumaré, Barnes, Dewsbury-Hall, Tielemans, Maddison, Daka.
Manchester City (4-3-3): Ederson, Aké, Dias, Akanji, Cancelo, Gündogan, Rodri, De Bruyne, Foden, Haaland, Silva.
Manchester United v West Ham 2
Situazione molto delicata in casa United con i capricci e i malumori di Cristiano Ronaldo, in rotta con il tecnico Ten Haag, che ha spaccato praticamente in due lo spogliatoio. Moyes dopo una partenza poco convincente ha trovato la classica quadratura del cerchio e gli “Hammers” stanno rendendo davvero al meglio.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Dalot, Maguire, Martinez, Shaw; Casemiro, Fred; Antony, Bruno Fernandes, Sancho; Rashford.
WEST HAM (4-2-3-1): Fabianski; Johnson, Kehrer, Zouma, Cresswell; Rice, Soucek; Benrahma, Downes, Bowen; Scamacca.
Lione v Lille over 2.5
Duello molto affascinante anche per la filosofia di gioco dei rispettivi tecnici Blanc e Paulo Fonseca che preferiscono il 4-3-3 come modulo. Spettacolo e gol quindi che dovrebbero essere assicurati.
Lione (4-3-3): Lopes, Gusto, Boateng, Lukeba, Tagliafico, Thiago Mendes, Caqueret, Aouar, Dembele, Lacazette, Toko Ekambi.
Lille (4-3-3): Chevalier, Zedadka, Fonte, Djalo, Ismaily, Andrè, Gomes, Cabella, Ounas, David, Bamba.