Tornano i campionati di calcio dopo la pausa delle nazionali!
FC Bayern v Bayer Leverkusen: over 3.5
I bavaresi sono nettamente favoriti per quello che riguarda i tre punti con Sané fortemente indicato dai bookmakers come probabile marcatore e vista la difesa e l’andamento delle “Aspirine” l’1 e il gol di Sané sono molto possibili. Bayern con la voglia di tornare a splendere dopo le ultime uscite poco convincenti. Leverkusen che comunque una rete nell’affascinante sfida nel cuore dell’Oktoberfest dovrebbe riuscire a segnarla.
Arsenal v Tottenham: 2
Un azzardo ma le percentuali di una vittoria di Antonio Conte che solitamente non sbaglia mai gli appuntamenti decisivi e importanti non sono poi da buttare via. Ci si gioca la testa della classifica con i “Gunners” avanti di una lunghezza sugli “Spurs” e “Citizens“.
ARSENAL (4-2-3-1): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Xhaka, Lokonga; Saka, Odegaard, Martinelli; Gabriel Jesus.
TOTTENHAM (3-4-2-1): Forster; Romero, Dier, Lenglet; Emerson Royal, Hojbjerg, Bentancur, Sessegnon; Kulusevski, Son; Kane.
Manchester City v Manchester United: 1 hp
Il derby è sempre il derby. Non ci sono regole o comunque non è mai facile da pronosticare però in questa stagione il divario tra le due Manchester sembra essere abissale anche sei i “Red Devils” dopo un avvio a dir poco scellerato sono riusciti a riavvicinarsi all’alta classifica. L’olandese Ten Hag punterà tutto su Cristiano Ronaldo per sgambettare i cugini nella stracittadina.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Dias, Akanji, Cancelo; De Bruyne, Rodri, Silva; Mahrez, Haaland, Foden.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan Bissaka, Varane, Maguire, Shaw; Eriksen, Casemiro; Antony, Fernandes, Rashford; Cristiano Ronaldo.
Inter v Roma: gol
Vietato sbagliare per entrambe altrimenti la testa della classifica e il divario con chi insegue potrebbe assumere quantità catastrofali difficilmente colmabili. I giallorossi non vincono da 11 incontri contro i nerazzurri (5 sconfitte e 6 pareggi) e Mourinho non farà partire Dybala dal primo minuto. In casa Inter invece Inzaghi dovrà rinunciare a Lukaku.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Zaniolo, Abraham.
Tolosa v Montpellier: X
Gli ospiti non hanno mai pareggiato in campionato finora e contro il Tolosa il risultato più frequente in passato è stato l’1-1. Savanier andrà a supportare l’unica vera punta Wahi con Kazri e Nordin sulle fasce. Il Tolosa reduce dalle due sberle ricevute in casa del Lille naviga nella zona medio-bassa della Ligue 1 con tre punti di vantaggio sulla terzultima. Difesa foltissima a 5 con un centrocampo composto da Chaibi, van den Boomen, Spierings e Aboukhlal che andranno a fornire i palloni all’unico centravanti Dallinga.