Cagliari-Verona under
I sardi quasi costretti per motivi di classifica a raccogliere i tre punti contro un Verona che ormai non ha più nulla da chiedere al proprio campionato ma che di certo cercherà comunque di rendere la vita difficile ai rossoblù. Le ultime uscite della squadra di Mazzarri non hanno convinto molto.
Le probabili formazioni
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Goldaniga; Bellanova, Deiola, Marin, Grassi, Dalbert; Keita, Joao Pedro.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Gunter, Ceccherini, Casale; Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic; Caprari, Barak; Simeone.
Napoli-Sassuolo: 1 e over
Il Napoli di Luciano Spalletti cerca di mantenere il terzo posto dall’attacco della Juventus. I partenopei ricevono la visita del Sassuolo che si trova a metà classifica lontano sia dall’Europa che dalla retrocessione. Dopo la brutta sconfitta contro l’Empoli i campani, che ormai hanno gettato via tutte le speranze di laurearsi Campioni d’Italia, devono rispondere con una vittoria convincente.
Le probabili formazioni
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Müldür, Chiriches, Ferrari, Rogério; Lopez, Frattesi; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca.
Tottenham v Leicester 1 e over
Gli impegni europei e la classifica tranquilla del Leicester potrebbero far pensare a una gara quasi a senso unico con il Tottenham spinto dalla motivazione chiamata Uefa Champions League. Gli Spurs si sono fatti scavalcare al quarto posto dall’Arsenal dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime due giornate di Premier League e devono cercare di sfruttare questa giornata con i Gunners di scena contro il West Ham, gara in cui potrebbero perdere dei punti.
Bordeaux v Nizza x
Gara che qualche anno fa appassionava tantissimo i tifosi del calcio francese ma che domani avrà un significato come sempre speciale ma molto più delicato rispetto al passato. Il Nizza si gioca l’accesso in Europa mentre i “girondini” la permanenza in Ligue 1 dopo una stagione cominciata male e che potrebbe terminare peggio. I padroni di casa hanno vinto soltanto in 5 occasioni e pareggiato 12 gare in questo campionato ma la posta in palio è troppo alta per chiudere i 90 minuti senza punti sul groppone.
Slavia Praga v Plzen 1 e over
Campionato ceco che potrebbe essere deciso da questo big match con lo Slavia che in classifica insegue proprio il Plzen a due punti di distanza. L’ago della bilancia potrebbe essere anche lo Sparta Praga che le due squadre affronteranno nelle prossime settimane (il derby ci sarà all’ultima giornata) ma i padroni di casa non possono perdere l’occasione di tornare in testa dopo aver subito il sorpasso nell’ultima di campionato a causa dell’incredibile sconfitta patita in casa del Hradec Kralove per 4-3.