Empoli v Milan 2
Buon momento empolese che si trova al nono posto con 27 punti ed è reduce da 11 punti raccolti nelle ultime 5 gare disputate e sta attraversando quindi il miglior momento della stagione. Al Castellani arriva un Milan ferito che non vince da due turni e arrivano alla sfida con una grandissima rabbia per alcune decisioni arbitrali che hanno fatto infuriare, secondo il punto di vista dei rossoneri, Pioli. Il tecnico degli empolesi può schierare la formazione migliore puntando molto su Pinamonti a quota 6 reti in campionato. Il tecnico del Milan può tornare a contare sulla presenza di Theo Hernandez, rientrato dopo lo stato febbrile che lo aveva tenuto ai box e in attacco Giroud dovrebbe prendere il posto di Ibra, a riposo.
Sassuolo v Bologna 1
I nero-verdi sono in serie positiva da diverse partite e ricevono la visita di un Bologna che non trova più la via del gol come invece stava facendo fino a qualche giornata fa. I felsinei sono reduci da due sconfitte consecutive contro Torino e Juventus e hanno perso contatto con le posizioni che portano in Europa, facendosi anche raggiungere proprio dal Sassuolo che con Scamacca, Raspadori e Berardi hanno tre bocche di fuoco pronte a segnare in qualsiasi momento anche se Defrel potrebbe essere preferito a Scamacca almeno a inizio partita. I rossoblù si affidano al solito Arnautovic con Orsolini e Soriano a supporto.
Inter v Torino over 2.5
Il miglior attacco della Serie A con 48 reti contro una squadra, quella di Juric, che subisce poco (18 gol concessi). A causa della squalifica di Barella e degli infortuni di Correa da una parte e Belotti, Praet, Edera e Verdi i due tecnici Inzaghi e Juric hanno qualche scelta obbligata da fare. Per l’Inter torna Skriniar con Vidal preferito a Gagliardini e il duo Dzeko-Martinez davanti. Il Torino si presenta con Brekalo-Pjaca-Sanabria.
Verona v Fiorentina over 2.5 e Gol
CI saranno i due bomber di razza Simeone e Vlahovic, sinonimi entrambi di calcio spettacolo, rapidità e gol. Verona v Fiorentina è una bella per entrambe perché gli scaligeri devono cercare di uscire da un momentaccio sottolineato dalle due sconfitte consecutive mentre i viola sono alla caccia di conferme e di solidità messa in discussione nella sfida riacciuffata sul 2-2 contro il Sassuolo nell’ultima di campionato. Le due squadre segnano e subiscono molto quindi ci aspettiamo tanto divertimento.