Udinese v Torino over 2.5
I friulani che non t’aspetti di vedere così in alto in classifica ricevono la visita del Torino che ha messo in cascina un solo punto nelle ultime 5 di campionato. I bianconeri vogliono sfruttare il turno casalingo e propongono, ovviamente, Deulofeu tra gli undici titolari.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra, Lovric, Walace, Samardzic, Udogie; Success, Deulofeu.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Vojvoda, Lukic, Linetty, Lazaro; Vlasic, Radonjic; Pellegri.
Chelsea v Manchester United 1
0-0 col Brentford nel turno infrasettimanale per i “blues” che hanno dunque un punto di vantaggio proprio sui “red devils”. In casa Manchester tiene banco il caso Ronaldo, ora allontanato dal tecnico e costretto ad allenarsi anche da solo per essere andato negli spogliatoi prima del triplice fischio finale della gara di campionato contro il Tottenham.
Chelsea (4-2-3-1): Kepa, Chilwell, Cucurella, Silva, Chalobah, Kovacic, Loftus-Cheek, Havertz, Mount, Sterling, Aubameyang.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea, Dalot, Varane, Martinez, Shaw, Casemiro, Fred, Antony, Fernandes, Rashford, Ronaldo.
Real Madrid v Sevilla X
Gli andalusi hanno raccolto 7 punti dei 10 che hanno in classifica lontano dalle mura amiche. Negli ultimi 12 incontri nei quali si sono sfidate le due squadre il pareggio è capitato in una sola occasione. Il Real ha finora segnato almeno due gol in tutte le partite di campionato disputate in questa stagione. Il Siviglia ha avuto un inizio di Liga spagnola da brividi ma sta tornando in forma.
Real Madrid (4-3-3): Lunin, Carvajal, Militao, Alba, Mendy, Modric, Tchouameni, Kroos, Valverde, Benzema, Vinicius Jr.
Siviglia (4-3-3): Bounou, Montiel, Carmona, Nianzou, Acuna, Telles, Gomez, Gudelj, Isco, Torres, Mir.