Rennes v Monaco over
La qualificazione diretta alla Uefa Champions League del prossimo anno passa da questa sfida con i padroni di casa che non possono a caccia dei tre punti per raggiungere il Marsiglia al secondo posto in classifica. I biancorossi del sud della Francia invece devono provarci per restare nella scia europea.
RENNES (4-2-3-1): Alemdar; Traore, Omari, Aguerd, Truffert; Martin, Santamaria; Bourigaud, Majer, Terrier; Laborde.
MONACO (4-4-2): Nubel; Aguila, Diasi, Badiashile, Henrique; Vanderson, Tchouameni, Fofana, Golovin; Ben Yedder, Boadu.
Watford v Brentford: X
Gara difficilissima da interpretare con i calabroni che non vincono tra le mura amiche da novembre mentre gli ospiti sono reduci dall’incredibile vittoria sul Chelsea per 4-1. La squadra di Frank ha 36 punti in classifica e la salvezza è ormai a un passo e quindi potrebbe anche accontentarsi del pareggio esterno nella tana del Watford che invece deve ormai pensare solo a vincere senza fare troppi calcoli se vuole restare in Premier League.
Probabili formazioni:
Watford: Foster; Femenia, Kabasele, Samir, Kamara; Sissoko, Louza, Kucka; Sarr, Pedro, Dennis
Brentford: Raya; Ajer, Jansson, Jorgensen, Henry; Janelt, Norgaard, Eriksen; Wissa, Toney, Mbeumo
Augsburg v Herta Berlino: under
Sfida delicatissima per entrambe con i padroni di casa che in caso di vittoria piazzerebbero 9 punti di distacco tra loro e i capitolini. L’Herta cerca di fare la corsa sullo Stoccarda e disperatamente sull’Arminia Bielefeld per il terzultimo posto che le permetterebbe di giocarsi il playout contro la terza di Zweite Bundesliga. Per l’Augsburg i giocatori con la miglior media Oxford, Dorsch e Caligiuri nell’undici iniziale. L’Herta si affida a Belfodil che da solo si occuperà del reparto avanzato.
Napoli v Roma: x e over
Il campionato del Napoli è nel momento cruciale. I partenopei sognano di vincere lo scudetto sorpassando il Milan e lasciando l’Inter a distanza ma dovranno fare i conti con una Roma che torna dagli impegni europei galvanizzata dal passaggio del turno.
Probabili formazioni:
Napoli (4-3-3): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Maitland-Niles, Cristante, Veretout, Pellegrini; Zaniolo; Abraham, Mkhitaryan.